Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Joseph Gordon-Levitt abbandona il progetto Sandman

Joseph Gordon-Levitt abbandona il progetto Sandman

06/03/2016 news di Redazione Il Cineocchio

La star ha usato la sua pagina Facebook per chiarire le divergenze con la New Line Cinema

Ecco un esempio di come le situazioni possano prendere in pochissime ore dei risvolti imprevedibili. Ieri abbiamo riportato la notizia che la New Line aveva arruolato un nuovo sceneggiatore per lavorare sul progetto Sandman, l’adattamento da lungo tempo in gestazione della serie a fumetti scritta da Neil Gaiman. L’idea è nata da Joseph Gordon-Levitt e David S. Goyer, con Gordon-Levitt che successivamente aveva firmato per recitare e dirigere l’ambiziosa pellicola. La notizia di ieri è quindi giunta come un segnale che le cose hanno ricominciato finalmente a muoversi, con la produzione impostata per il 2016, ma oggi l’attore ha usato la sua pagina Facebook per annunciare che in realtà ha abbandonato il progetto.

In sostanza, il poliedrico divo spiega che una volta che Sandman è passato dalla Warner Bros. alla New Line, con la WB che optato per far gestire alla New Line tutto il materiale della Vertigo concentrandosi unicamente sui supereroi della DC Comics, ha capito che lui e lo studio avevano idee diverse su ciò che rende speciale Sandman. Ecco la spiegazione completa:

sandman gaiman joseph facebook

Così, sembra che Gordon-Levitt abbia effettivamente abbandonato Sandman alcuni mesi fa, e sulla scia della notizia di ieri abbia ora deciso di fare chiarezza personalmente. Si tratta di una vera e propria rottura, e spiace un po’ perchè non solo Sandman sembrava fatto su misura per Gordon-Levitt, ma in molti erano curiosi di vedere la successiva fatica della giovane star alla regia dopo il suo debutto promettente con Don Jon del 2013.

In ogni caso, Gordon-Levitt ha recentemente firmato con Amazon per recitare in un film sulle origini del Ku Klux Klan dal titolo K Troop e sta sviluppando un musical R-Rated con Channing Tatum.

Fonte: THR

independence day film 1996
Sci-Fi & Fantasy

Dossier: come la nascita di Independence Day fu merito di Mars Attacks!

di Redazione Il Cineocchio

Il classico del 1996 diretto da Roland Emmerich vide la luce in modo imprevedibile

Un ragazzo alla corte di re Artù (1995) daniel craig
Sci-Fi & Fantasy

Dossier: Un ragazzo alla corte di re Artù, nel 1995 la Disney faceva già live-action brutti

di Redazione Il Cineocchio

Ora si critica tanto Biancaneve, ma 30 anni fa Daniel Craig e Kate Winslet erano tra i protagonisti di un'opera tutt'altro che memorabile

Domhnall Gleeson e Alicia Vikander in Ex Machina (2014)
Sci-Fi & Fantasy

Riflessione: Ex Machina e l’ansia che non dipende dall’Intelligenza Artificiale

di Redazione Il Cineocchio

Nel 2014 Alex Garland si addentrava in una discussione molto attuale sulla paranoia tecnologica e i pericoli reali delle aziende tech

l'ultimo giorno sulla terra film 2020
Sci-Fi & Fantasy

L’ultimo giorno sulla Terra: la recensione del film fanta-apocalittico di Romain Quirot

di Marco Tedesco

Il regista francese esplora un futuro desolato minacciata da una luna rossa mortale. in un'opera enigmatica con protagonisti Hugo Becker e Jean Reno