Home » Cinema » Horror & Thriller » La New Line gira il remake di Train to Busan, James Wan produce

La New Line gira il remake di Train to Busan, James Wan produce

26/09/2018 news di Redazione Il Cineocchio

C'è già anche il nome dello sceneggiatore che si occuperà di adattare lo zombie movie coreano di Yeon Sang-ho

Se in agosto abbiamo appreso che presto entrerà in lavorazione Peninsula (titolo ancora provvisorio), sequel dell’acclamato zombie movie coreano Train to Busan del 2016 (la nostra recensione), già a sua volta sorta di seguito dell’animato Seoul Station (la nostra recensione), anch’esso diretto da Yeon Sang-ho, è di oggi la clamorosa notizia che la New Line Cinema si sarebbe aggiudicata i diritti per il remake made in Hollywood dell’horror.

Della produzione si occuperà niente meno che il golden boy James Wan, mentre lo sceneggiatore Gary Dauberman (The Nun – La Vocazione del Male) provvederà all’adattamento dello script. L’aspra battaglia per i diritti si è tenuta tra New Line, Universal, Paramount, Lionsgate e Screen Gems.

Il film originale, che seguiva il pericolosissimo viaggio di alcuni passeggeri di un treno diretto da Seoul a Busan nel bel mezzo di un’epidemia di zombi, è stato in grado di raccogliere nel mondo – oltre che premi e lodi – oltre 85 milioni di dollari al botteghino (soltanto 2 milioni però negli Stati Uniti). James Wan ha naturalmente ampiamente dimostrato di saper creare universi orrorifici grazie alla saga di The Conjuring, che si è poi ramificati in due film di Annabelle e ora in The Nun – La Vocazione del Male, tutti quanti scritti proprio da Gary Dauberman, che ha anche firmato il nuovo adattamento dello scorso anno di IT.

Al momento è piuttosto difficile dire quando la produzione di Train to Busan potrebbe partire, considerato che sia James Wan che lo sceneggiatore sono impegnati su precedenti progetti (il primo sulla promozione di Aquaman, il secondo sulla serie di Swamp Thing, IT: Chapter 2 e sul terzo film della bambola Annabelle).

Di seguito il trailer internazionale di Train to Busan:

Fonte: Deadline

Non aprite quella porta L'inizio (2006)
Horror & Thriller

Recensione story: Non aprite quella porta – L’inizio di Jonathan Liebesman (2006)

di Marco Tedesco

Un'opera che cerca il confronto con l’originale di Hooper ma trova violenza ripetitiva, personaggi esili e un'icona svuotata

moss film shell 2025
kim novak venezia 2025 sala vuota
Horror & Thriller

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 4: la donna che non visse tre volte

di Giovanni Mottola

Kim Novak, 92 anni, Leone d’Oro alla carriera: tra Vertigo, il difficile rapporto con Hollywood e la passione per la pittura, una diva libera e anticonformista

black phone 2 film 2025