Home » Cinema » Horror & Thriller » Lance Henriksen e Adrienne Barbeau alle prese col Bigfoot nel trailer di Big Legend

Lance Henriksen e Adrienne Barbeau alle prese col Bigfoot nel trailer di Big Legend

29/05/2018 news di Redazione Il Cineocchio

C'è anche l'altra veterana dell'horror Amanda Wyss nel film di Justin Lee dedicato alla leggendaria creatura dei boschi americani

Lo sceneggiatore e regista Justin Lee (Any Bullet Will Do) vedrà il suo horror Big Legend uscire il prossimo 3 luglio, e per l’occasione ne sono stati diffusi il poster e il trailer.

Questa la sinossi ufficiale:

Seguendo le orme della sua fidanzata scomparsa, un uomo, un ex militare, trova più di quanto ha contrattato quando decide di allearsi con un cacciatore locale che ha gli occhi puntati sul trofeo definitivo – trovare il Bigfoot.

Kevin Makely, Todd A. Robinson e Summer Spiro sono i protagonisti del film al fianco dei veterani Lance Henriksen (Aliens – Scontro Finale, Terminator), Amanda Wyss (Nightmare – Dal Profondo della Notte) e Adrienne Barbeau (Fog, Swamp Thing, 1997: Fuga da New York, Creepshow).

Per molti suonerà curioso, ma si tratta solo dell’ultima di una sorprendente serie di pellicole dedicate al mitico Bigfoot – o Sasquatch – delle foreste del Nord America arrivate negli ultimi anni (ricordiamo Willow Creek, Bigfoot Junior, Exists, Boggy Creek, Feed the gods, Bigfoot Vs. Zombies, giusto per limitarci agli ultimi 2 o 3 anni).

Di seguito il trailer originale di Big Legend, che sembrerebbe non uscire troppo dagli schemi ‘classici’ del sottogenere:

Fonte: YouTube

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati