Home » Cinema » Horror & Thriller » Leatherface: 3 nuove immagini e data di uscita per il prequel firmato Bustillo e Maury

Leatherface: 3 nuove immagini e data di uscita per il prequel firmato Bustillo e Maury

30/06/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il nuovo capitolo della saga di Non Aprite Quella Porta con Stephen Dorff vede finalmente la luce in fondo al tunnel della complicata produzione

Chi chiedeva notizie del tribolatissimo Leatherface, prequel di Non aprite quella porta (The Texas Chainsaw Massacre) diretto da Alexandre Bustillo e Julien Maury (À l’intérieur) e le cui riprese sono iniziate due anni fa, oggi verrà accontentato. Non solo è stato annunciato che la premiere mondiale dell’horror si terrà al FrightFest di Londra a fine agosto (prima dell’uscita ufficiale prima su DirectTV il 21 settembre e poi il 20 ottobre in VOD e in alcune sale), ma sono state diffuse anche tre nuove immagini, di cui una piuttosto spoilerante …

leatherface poster filmNell’attesa della sospirata uscita, di seguito la sinossi ufficiale del film, che si è guadagnato il V.M. 18 (R-Rating) per ‘forte violenza sanguinaria, immagini inquietanti, linguaggio e qualche nudità/scena a sfondo sessuale’:

Jessica Madsen interpreta uno dei quattro internati (Sam Coleman, Sam Strike, James Bloor) che fuggono da un ospedale psichiatrico. Uno di loro diventerà il giovane personaggio del titolo e icona dello slasher. Il quartetto rapisce una giovane infermiera (Vanessa Grasse) e la conduce in un viaggio all’Inferno. Lungo la strada sono perseguitati da un uomo di legge altrettanto squilibrato (Stephen Dorff) e in cerca di vendetta.

Nel cast anche Lili Taylor (The Conjuring), che interpreta la madre di Sawyer e Julian Kostov.

Qui sotto le tre fotografie, che grondano sangue (cliccate per ingrandire):

leatherface film 2017

leatherface film 2017 maury

leatherface film 2017 bustillo

Fonte: BD

the toxic avenger film 2025 remake
28 anni dopo teletubbies
ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Aaron Taylor-Johnson e Alfie Williams in 28 anni dopo (2025)
Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana