Home » Cinema » Horror & Thriller » M. Night Shyamalan su Glass: “Fui sul punto di collegarlo con un altro mio film; me la feci sotto”

Titolo originale: Glass , uscita: 16-01-2019. Budget: $20,000,000. Regista: M. Night Shyamalan.

M. Night Shyamalan su Glass: “Fui sul punto di collegarlo con un altro mio film; me la feci sotto”

09/01/2023 news di Redazione Il Cineocchio

A un passo dall'allargare ulteriormente lo shyamalanverse

glass film

M. Night Shyamalan ha regalato agli spettatori svariati momenti sconvolgenti nel corso della sua carriera – anzi, ha fatto carriera proprio grazie a questi ‘espedienti’ – e uno di questi momenti sconvolgenti è arrivato con Split nel 2016.

Completamente all’improvviso, come sicuramente ricorderete, il regista rivelava nei momenti finali che il film era ambientato niente meno che nel medesimo universo di Unbreakable.

Deanna Dunagan in The Visit (2015)Questo sorprendente collegamento tra due opere di M. Night Shyamalan ha quindi aperto la strada a Glass nel 2019, che fungeva da sequel sia di Split che di Unbreakable.

A quanto pare, però, M. Night Shyamalan giocò con l’idea di immergersi ancora di più nel suo universo condiviso, considerando a un certo punto un collegamento tra Glass e … The Visit (2015), come ha rivelato a THR:

Ho quasi fatto un collegamento [tra due miei film]. Sarebbe stato in Glass, quando tutti quanti arrivano all’istituto psichiatrico. Avrei voluto raccontare una storia su The Visit e su come due individui fossero scappati da quello stesso ospedale. Stavo per farlo, ma poi me la feci sotto …

Questo ulteriore colpo di scena avrebbe quindi collegato Unbreakable, Split, Glass e The Visit in un unico grande shyamalanverse, il che, inutile dirlo, sarebbe stato un vero piacere per i fan del regista.

Intanto, manca pochissimo all’uscita nei cinema del suo nuovo progetto, Bussano alla Porta.

Di seguito trovate il trailer italiano di The Visit:

Fonte: THR

Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira