Home » Cinema » Horror & Thriller » Magia nera, possessione e terrore nella nuova clip di The Witch

Magia nera, possessione e terrore nella nuova clip di The Witch

28/01/2016 news di Redazione Il Cineocchio

L'horror ha fruttato al regista / sceneggiatore Robert Eggers il premio per la Miglior Regia alla U.S. Narrative Competition del Sundance 2015

Arriva online una nuova clip del terrificante The Witch, lungometraggio di debutto dello sceneggiatore / regista Robert Eggers, dove vigono atmosfere fosche e il presagio di una possessione demonica.

L’horror soprannaturale è ambientato nelle lande selvagge del New England del 1630. Quando un contadino inglese viene minacciato dalla chiesa di essere esiliato dalla sua piantagione coloniale, si trasferisce con la sua famiglia in un pezzo di terra al margini di una foresta. Fatti strani e terrificanti iniziano ad accadere, come attacchi improvvisi da parte di animali, colture che marciscono, un bambino che scompare e un’altra che apparentemente è posseduta da un demone. Mentre le cose peggiorano, la famiglia accusa la figlia adolescente di stregoneria e vengono messi alla prova i legami familiari, la fede e la lealtà.

Nel cast della pellicola, che debutterà nelle sale americane il 19 febbraio, recitano Anya Taylor-Joy, Ralph Ineson (Guardiani della Galassia), Kate Dickie (Il Trono di Spade), Harvey Scrimshaw, Ellie Grainger e Lucas Dawson.

Di seguito la nuova clip e il trailer ufficiale del film per voi:

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali