Home » Cinema » Azione & Avventura » Morbius: Sony conferma che non è stato il flop commerciale che tutti pensano

Titolo originale: Morbius , uscita: 30-03-2022. Budget: $75,000,000. Regista: Daniel Espinosa.

Morbius: Sony conferma che non è stato il flop commerciale che tutti pensano

17/12/2024 news di Redazione Il Cineocchio

Verità o esagerazione?

Dopo l’incredibile successo di Venom nel 2018, Sony ha capito che il franchise di Spider-Man aveva ancora moltissimo da offrire. Come per Batman, il mondo dell’Uomo Ragno è pieno di personaggi secondari che aspettano solo di essere esplorati. Così, nel 2022, hanno deciso di scommettere su Morbius, un progetto audace quanto rischioso.

Il risultato? Un flop diventato un meme, celebre più per le battute che per il contenuto del film.

Con un budget di 75 milioni di dollari, Morbius ha raccolto appena 167,4 milioni di dollari al botteghino mondiale. È stato stroncato dalla critica e ha costretto Sony a fare marcia indietro su tanti altri spin-off legati all’universo di Spider-Man. Eppure, secondo un report di Variety, lo studio afferma che il film ha generato un profitto.

Un’affermazione che lascia perplessi: davvero Morbius è riuscito a tornare in attivo nonostante il flop al cinema? Vediamo se i numeri raccontano una storia diversa o se, alla fine, Sony potrebbe aver ragione.

morbius film 2022 letoCifre alla mano: Morbius ha davvero guadagnato?

Partiamo da un dato sicuro: al cinema, Morbius ha perso soldi. Con un budget di 75 milioni e una stima di 50 milioni di dollari spesi in marketing (e siamo ottimisti), Sony ha investito circa 125 milioni di dollari nel progetto.

Per chi non lo sapesse, gli studios guadagnano circa il 50% degli incassi totali del box office, con l’altra metà che va alle sale cinematografiche. Quindi, dei 167,4 milioni incassati, Sony ha portato a casa circa 84 milioni di dollari. Insomma, mancano all’appello almeno 40 milioni di dollari.

Quindi, se davvero Morbius ha fatto profitti, il segreto sta nelle entrate ancillari.

Come le entrate “extra” potrebbero aver salvato Morbius

Se il botteghino ha deluso, ci sono molte altre strade che potrebbero aver aiutato il film a coprire le perdite e, forse, a guadagnare. Vediamo quali:

  1. Vendite digitali e Video On Demand (VOD)
    Da quando la pandemia ha cambiato le regole del gioco, il mercato del VOD è diventato una vera miniera d’oro per gli studios. Titoli anche meno riusciti riescono a generare guadagni considerevoli grazie a noleggi e acquisti digitali.Nel caso di Morbius, la fama di “film-meme” ha giocato un ruolo fondamentale. Molti spettatori, spinti dalla curiosità (o dall’ironia), avranno deciso di guardarlo in streaming o acquistarlo online. Anche se Sony non pubblica dati precisi, è probabile che questa popolarità inaspettata abbia giocato a suo favore.
  2. Vendite home video
    Anche se il mercato fisico è in calo, le vendite di Blu-ray e DVD contribuiscono ancora a far quadrare i conti. Al momento del lancio, Morbius ha dominato le classifiche di vendita. Non è abbastanza per ribaltare un flop, ma aiuta. Oggi, potete portarlo a casa in 4K per circa 15 dollari su Amazon: una vera occasione (se siete fan del trash).
  3. Accordi di streaming con Netflix
    Sony non ha una piattaforma di streaming propria, come Disney+ o HBO Max. Ma ha siglato un accordo molto redditizio con Netflix, che paga fior di quattrini per i film Sony.È successo con Madame Web: nonostante l’incasso disastroso al cinema, il film ha dominato le classifiche Netflix per settimane. Morbius ha seguito un destino simile, trovando una seconda vita sulla piattaforma e attirando nuovi spettatori.
  4. Diritti internazionali e merchandising
    Certo, Morbius non è un film che ha generato una corsa al merchandising. Ma i diritti di distribuzione internazionale e altre vendite estere avranno comunque contribuito a far tornare qualche spicciolo nelle casse di Sony.

morbius film 2022 letoSony ha imparato la lezione sbagliata?

Se davvero Morbius è riuscito a generare profitti, viene da chiedersi: Sony ha imparato la lezione giusta?

Il successo finanziario del film sembra aver dato allo studio una falsa sicurezza. Dopo Morbius, Sony ha prodotto Madame Web e Kraven il Cacciatore, entrambi accolti in maniera altrettanto disastrosa.

  • Madame Web ha incassato appena 100 milioni su un budget di 80 milioni.
  • Kraven si trova ora davanti a un destino ancora più cupo, con un budget molto più alto da recuperare.

La lezione? Puntare su personaggi secondari può funzionare solo se i costi di produzione restano contenuti. Con budget alti e risultati mediocri, il rischio di fallimento è inevitabile.

Di seguito trovate il final trailer doppiato in italiano di Morbius:

the avengers film 2012 vendicatori
Azione & Avventura

Riflessione: The Avengers (2012) e come ridefinire il significato di blockbuster multimilionario

di Redazione Il Cineocchio

Joss Whedon riusciva nell'apparentemente impossibile compito di assemblare un team e infrangere ogni record, ma la ragione del successo va cercata a monte

stallone film armor
Azione & Avventura

Armor: la recensione del film col bandito Sylvester Stallone

di Marco Tedesco

La star è al centro di un heist movie povero e privo di verve, con pochissimi spunti da offrire

babygirl kidman film 2024
A Working Man (2025) film statham