Home » Cinema » Horror & Thriller » Nani da giardino killer nel red band trailer di Book of Monsters

Nani da giardino killer nel red band trailer di Book of Monsters

02/07/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista inglese Stewart Sparke promette secchiate di sangue ed effetti speciali 'old school' per la sua nuova horror comedy

Verrà presentato in anteprima mondiale al prossimo FrightFest di Londra e con l’annuncio sono arrivati oggi il poster e il trailer non censurato di Book of Monsters, horror britannico super low budget (150 mila sterline) diretto da Stewart Sparke e scritto da Paul Butler (già insieme per il precedente The Creature Below) che vede tra i protagonisti anche Nicholas Vince (Hellraiser, Cabal).

Questa la sinossi ufficiale:

La festa per il diciottesimo compleanno di Sophie si tramuta in un bagno di sangue quando sei terrificanti mostri arrivano a casa sua, intenzionati a divorare gli ospiti del party e a uccidere chiunque tenti di andarsene. Mentre i suoi compagni di scuola vengono fatti a pezzi e mangiati, Sophie deve radunare una banda di disadattati e impugnare le armi per rimandare i guastafeste all’Inferno. Per sopravvivere alla notte, Sophie dovrà affrontare il suo destino; i mostri sono reali – e lei è l’unica che può fermarli. 

Nel cast ci sono anche Lyndsey Craine (Frostbite: Proof of Concept Film), Michaela Longden (Audax) e Lizzie Stanton.

In attesa di capire quando verrà distribuito – quasi sicuramente direttamente in VOD -, di seguito trovate il trailer red band originale di Book of Monsters, che promette “effetti speciali pratici vecchia scuola per le creature in scena e una dose di oscuro umorismo, per creare un film di mostri profondamente divertente”. Giudicate voi stessi:

Fonte: YouTube

Tags:
Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati