Home » Cinema » Horror & Thriller » Natale di Sangue: si fa il remake dai produttori di Terrifier; c’è il regista

Natale di Sangue: si fa il remake dai produttori di Terrifier; c’è il regista

08/11/2024 news di Redazione Il Cineocchio

Giusto in tempo per l'anniversario dei 40 anni

Nancy Borgenicht, Britt Leach e Robert Brian Wilson in Natale di sangue (1984)

La notizia è piuttosto sorprendente e forse gradita (a seconda di chi la riceve): uno degli horror natalizi più controversi degli anni ’80 sta per tornare. Natale di sangue (Silent Night, Deadly Night), il cult slasher con un assassino vestito da Babbo Natale, si prepara a una nuova vita grazie a Cineverse, la società dietro il franchise di Terrifier. Preparatevi per un’esperienza intensa.

Stando a quanto riportato da Deadline, Cineverse produrrà questa rivisitazione del film diretto da Charles E. Sellier Jr., con la regia affidata a Mike P. Nelson, noto per il reboot di Wrong Turn (2021). La produzione dovrebbe iniziare a breve.

Tornano come produttori Scott Schneid e Dennis Whitehead, già coinvolti nel film originale del 1984, insieme a Jamie R. Thompson, Brandon Hill e Brad Miska.

natale di sangue 1984Brandon Hill, direttore esecutivo delle acquisizioni di Cineverse, ha commentato così il progetto:

Sono sempre stato un grande fan di Natale di sangue / Silent Night, Deadly Night e sono entusiasta di portare la visione di Mike a tutti gli appassionati di slasher iconici. Quest’anno ha dimostrato quanto sia forte la domanda per horror indipendenti con una certa carica, e crediamo che questo progetto abbia un potenziale alto, dai cinema allo streaming.

Questo progetto segue il grande successo di Cineverse con Terrifier 3, recentemente diventato il film ‘non classificato’ con maggior incasso nella storia. Realizzare un altro slasher natalizio, quindi, sembra un’ottima strategia per proseguire su questa scia vincente.

Per chi non conoscesse Natale di sangue / Silent Night, Deadly Night, la trama dell’originale ruotava attorno a Billy Chapman, un ragazzo traumatizzato dall’assassinio dei suoi genitori alla vigilia di Natale. Cresciuto in un orfanotrofio con suore oppressive, Billy da adulto veste i panni di Babbo Natale per vendicarsi e “punire i cattivi”.

All’epoca dell’uscita, il film suscitò un’ondata di polemiche: il pubblico era tutt’altro che favorevole all’idea di un Santa Claus assassino. Tuttavia, i tempi sono cambiati, e con film come Terrifier a ridefinire la brutalità, ci si chiede se questo remake sarà provocatorio o abbastanza interessante da distinguersi.

Negli anni, il film ha generato vari sequel e spin-off. Nel 2012 è uscito un remake intitolato Silent Night, e un ulteriore rifacimento previsto per il 2022 si è trasformato in Christmas Bloody Christmas. Rimane da vedere in cosa consisterà questa nuova versione.

Intanto Mike P. Nelson ha dichiarato:

Lavorare con i produttori originali di Silent Night, Deadly Night e il team di Terrifier 3 è un vero onore. Non dimenticherò mai quando, a cinque anni, vidi il poster del film originale nel videonoleggio: rimasi sconvolto e iniziai a immaginare tutti gli orrori che conteneva. Essere parte di questo mito anni dopo è incredibile! Non vedo l’ora di iniziare le riprese e dare la mia interpretazione a questa storia. Billy è tornato!

Oltre a Wrong Turn, Nelson ha diretto anche due segmenti in V/H/S/85 lo scorso anno. La sua esperienza sembra adattarsi perfettamente a questa reinterpretazione moderna del classico.

Di seguito trovate il trailer di Natale di sangue / Silent Night, Deadly Night:

la valle dei sorrisi 2025 film
Horror & Thriller

La valle dei sorrisi: la recensione del film di Paolo Strippoli

di William Maga

Michele Rondino è al centro di un'opera che esplora dolore, fede e dipendenza collettiva dall’illusione di sollievo

alpha film julia 2025
Horror & Thriller

Alpha: la recensione del film ‘materno’ di Julia Ducournau

di Pier Paolo Bonelli

Dopo Titane la regista francese torna sulle scene con un'altra opera estremamente dura

blair witch 2016 film wingard
Horror & Thriller

Recensione story: Blair Witch di Adam Wingard (2016)

di Marco Tedesco

Dopo oltre 15 anni, il regista tornava nei lugubri boschi di Burkittsville con più tecnologia e molto meno mistero

good boy film horror 2025