Home » Cinema » Horror & Thriller » Nel trailer di Apostolo, Dan Stevens assiste a riti di sangue e sacrifici umani

Titolo originale: Apostle , uscita: 21-09-2018. Regista: Gareth Evans.

Nel trailer di Apostolo, Dan Stevens assiste a riti di sangue e sacrifici umani

17/09/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Gareth Evans torna dietro alla mdp per Netflix per un horror ambientato a inizio '900 in cui c'è anche il 'profeta' Michael Sheen

A un paio di mesi dai primi significativi dettagliNetflix ha oggi diffuso l’atteso full trailer di Apostolo (Apostle), revenge thriller scritto e diretto da Gareth Evans (The Raid) che vede protagonista Dan Stevens (The Guest). Il filmmaker gallese, che nel recente passato ha anche co-diretto il segmento “Safe Haven” contenuto nell’antologia horror V / H / S 2, sembrerebbe essere ritornato ad esplorare il mondo delle sette nel nuovo film, che verrà messo a catalogo dal colosso dello streaming il prossimo 12 ottobre.

Questa la sinossi ufficiale:

Londra, 1905. Il figliol prodigo Thomas Richardson (Stevens) è tornato a casa, solo per scoprire che sua sorella è trattenuta dietro richiesta di un riscatto da una setta religiosa. Determinato a riportarla indietro a qualsiasi costo, Thomas si reca così nell’isola idilliaca dove i membri della setta vivono sotto la guida del carismatico Profeta Malcolm (Michael Sheen). Mentre Thomas si infiltra nella comunità dell’isola, scopre che la supposta corruzione della società del continente da cui vorrebbero fuggire ha comunque infestato le fila della setta e si imbatte in un segreto molto più maligno di quanto avrebbe potuto immaginare.

Descritto come ‘una fiaba occulta e straziante in cui l’unica cosa più terrificante della follia è la sinistra realtà dietro di essa’, nel cast di Apostolo troveremo anche Lucy Boynton, Bill Millner e Kristine Froseth.

In attesa di vederlo il mese prossimo, di seguito potete cominciare a farvi un’idea delle sue atmosfere con il trailer originale (con sottotitoli italiani) qui di seguito, in cui i fan del sottogenere dell’horror collocato in ambito ‘puritano’ non faranno fatica a trovare somiglianze con Black Death – Un viaggio all’inferno, Solomon Kane, The Wicker Man o anche con la serie Taboo con Tom Hardy dello scorso anno:

Fonte: YouTube

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati