Home » Cinema » Horror & Thriller » Nel trailer di Musa, Jaume Balagueró rilegge le sette protettrici della arti in chiave horror

Nel trailer di Musa, Jaume Balagueró rilegge le sette protettrici della arti in chiave horror

05/07/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista spagnolo si è affidato a Christopher Lloyd e Franka Potente per il suo nono film

Dopo il primo sguardo in anteprima diffuso alcuni mesi fa, sono stato oggi lanciato la nuova locandina e il teaser trailer di Muse (Musa), thriller soprannaturale diretto dallo spagnolo Jaume Balagueró (Bed Time, [REC]), adattamento curato dal regista stesso e da Fernando Navarro dal romanzo Lady n° 13 di José Carlos Somoza.

Il film della Filmax – le cui riprese sono durate 9 settimane tra Irlanda, Belgio e Spagna – vede nel cast Christopher Lloyd (Ritorno al futuro), Joanne Whalley (I Borgia), Elliot Cowan (Da Vinci’s Demons), Franka Potente (The Bourne Identity), Ana Ularu (Emerald City), Manuela Vellés (Il caos da Ana) e Leonor Watling (Parla con lei).

musa balaguero film posterQuesta la sinossi ufficiale:

Samuel, professore di letteratura, salta l’università dopo la morte tragica e inaspettata della sua ragazza. Da allora, soffre di un incubo ricorrente in cui una donna viene brutalmente uccisa durante uno strano rituale. Quando la stessa donna che appare ogni notte nei suoi sogni viene ritrovata morta in circostanze identiche, Samuel si intrufola sulla scena del crimine per indagare. Lì incontra Rachel, una giovane donna che non sa nulla, ma sostiene che anche lei abbia sognato l’omicidio. Insieme, faranno ogni sforzo per scoprire l’identità della donna misteriosa, immergendosi in un mondo oscuro governato da Muse che hanno ispirato i poeti di ogni tempo.

Di seguito il breve e piuttosto scuro teaser trailer di Muse, in cui la voce della giovane protagonista introduce misteriosamente le caratteristiche delle sette Muse del titolo:

Fonte: YouTube

the toxic avenger film 2025 remake
28 anni dopo teletubbies
ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Aaron Taylor-Johnson e Alfie Williams in 28 anni dopo (2025)
Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana