Home » Cinema » Azione & Avventura » Nel trailer finale di X-Men: Dark Phoenix, Sophie Turner è pronta a distruggere tutto

Titolo originale: Dark Phoenix , uscita: 05-06-2019. Budget: $200,000,000. Regista: Simon Kinberg.

Nel trailer finale di X-Men: Dark Phoenix, Sophie Turner è pronta a distruggere tutto

17/04/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Jean Grey protagonista assoluta del dodicesimo film della saga mutante, che adatta il drammatico ciclo di storie a fumetti di Chris Claremont

X-Men Dark Phoenix film 2019 fenice

A quasi un anno dalle prime immagini e dopo un lungo periodo di incertezza e rinvii, 20th Century Fox ha diffuso oggi il nuovo full trailer e il poster di X-Men: Dark Phoenix, che è stato diretto da Simon Kinberg (già alla guida di X-Men – Apocalisse) e che vede assoluta protagonista la Jean Grey interpretata di Sophie Turner. Il film – il 12° della serie e costato 190 milioni di dollari – prende spunto proprio dal ciclo disegnato di Fenice Nera di Chris Claremont del 1980 (disegnata da Dave Cockurm e John Byrne), una delle storie a fumetti più note della compagine mutante.

X-Men Dark Phoenix film poster itaQuesta la trama ufficiale:

Nel 1992, gli X-Men affrontano il loro nemico più formidabile e potente: una di loro, Jean Grey (Turner). Durante una missione di salvataggio nello spazio, Jean viene quasi uccisa quando viene colpita da una misteriosa forza cosmica. Una volta tornata a casa, questa forza non solo la rende infinitamente più potente, ma molto più instabile. Lottando contro questa entità dentro di lei, la Fenice Nera, Jean sprigiona i suoi poteri in modi che non può né comprendere né contenere. Con Jean che dà inizio a una spirale fuori controllo, ferendo le persone che ama di più, si inizia anche a dissipare il tessuto che tiene uniti gli X-Men. Adesso, con questa famiglia che va in pezzi, devono trovare un modo per ricompattarsi – non soltanto per salvare l’anima di Jean, ma per salvare il nostro pianeta dagli alieni che desiderano utilizzare come arma questa forza e governare così la galassia, anche con l’aiuto dell’imprevedibile Magneto (Michael Fassbender), ora a capo di un gruppo di mutanti dell’isola di Ganosha. 

Tra i protagonisti ritroveremo naturalmente molti volti noti, ovvero Mystica (Jennifer Lawrence), Ciclope (Tye Sheridan), Bestia (Nicholas Hoult), Tempesta (Alexandra Shipp), Nightcrawler (Kodi Smit-McPhee), Quicksilver (Evan Peters) e Charles Xavier (James McAvoy), mentre tra le new entry c’è la villain mutaforma Lilandra (?) di Jessica Chastain.

Tempo fa, Simon Kinberg aveva detto:

[Il film] era così chiaro nella mia testa, emotivamente e visivamente, che mi avrebbe ucciso consegnarlo a qualcun altro perchè lo dirigesse al posto mio.

In attesa di vedere X-Men: Dark Phoenix, che uscirà nei nostri cinema il 6 giugno, di seguito potete averne un altro importante assaggio col trailer finale italiano e internazionale (per meglio apprezzare le voci originali), mentre più sotto trovate i primi 2, che pongono largamente l’accento sugli incredibili – e incontrollabili – poteri di Jean Grey e sulla sua fragilità emotiva:

Fonte: YouTube

Azione & Avventura

Bullet Train Explosion: la recensione del film a tutta velocità di Shinji Higuchi (su Netflix)

di Gioia Majuna

Un sequel legacy ad alta tensione con effetti spettacolari e un cast corale che rende omaggio all’originale del 1975

havoc film tom hardy
Azione & Avventura

Havoc: la recensione del furioso film di Gareth Evans con Tom Hardy (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il tribolato action del regista gallese garantisce ai suoi fan combattimenti realistici, una trama stratificata tra corruzione e redenzione e sequenze spettacolari che esaltano il genere

Capi di Stato in fuga (2025) film cena
Fountain of Youth L'eterna giovinezza film John Krasinski