Home » Cinema » Horror & Thriller » Poster e sinossi ufficiale per Fat Camp Massacre, slasher diretto da Adam Marcus

Poster e sinossi ufficiale per Fat Camp Massacre, slasher diretto da Adam Marcus

14/06/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista di 'Jason va all'Inferno' torna alle origini con una horror comedy dal sapore anni '80 che al body count intende aggiungere una critica sociale

Esattamente venticinque anni fa, il regista Adam Marcus ha regalato ai fan uno dei capitoli più controversi della saga di Venerdì 13, ovvero Jason va all’Inferno (Jason Goes to Hell: The Final Friday). Ora sta per tornare dietro alla mdp per un altro slasher, intitolato Fat Camp Massacre.

La Skeleton Crew Productions, società che Marcus ha fondato con Debra Sullivan e Bryan Sexton, sta infatti collaborando con Heather Olt e Sarah Chaney della 6 With Heels Productions per produrre la horror comedy, che è stata scritta da Lindsay Hollister – attrice nel cui CV ci sono Boston Public, Blubberella e la serie web Breaking Fat.

Descritta come ‘Venerdì 13 incontra Mean Girls’, questa è la sua lunga e dettagliata sinossi ufficiale:

All’interno delle brutali mura del suo liceo, Margie, l’emarginata in sovrappeso, è perennemente tormentata dalla bella, magra e popolare Laura. Margie alla fine si ribella agli atti di bullismo e ne consegue un alterco fisico, che porta entrambe le ragazze dal preside. Quando gli sforzi della scuola non riescono a risolvere la loro situazione, le madri ossessionate dal peso delle loro figlie decidono di mandarle in un campo estivo per la gestione del peso.

Mentre è intrappolata nel campo, appartato tra i boschi dell’Ohio, Margie si rende presto conto che le bilance si sono finalmente capovolte; lei è quella popolare e Laura è l’emarginata. La tensione tra Margie e Laura monta; così come le voci di uno scherzo fatale che ha portato alla chiusura del campo anni prima.

Mentre i campeggiatori continuano a segnalare inquietanti e fugaci apparizioni di una figura oscura che si aggira nei paraggi, le loro più grandi paure diventano realtà quando un compagno viene ritrovato morto. Mentre il numero dei cadaveri aumenta rapidamente, Margie e Laura si rendono conto del peso della situazione – un killer è a piede libero. Devono così mettere da parte il loro odio reciproco e lavorare insieme per uscirne vive. Fat Camp Massacre … tutti muoiono dalla voglia di diventare magri!

Non si ancora nulla dei protagonisti o dell’eventuale data di uscita, ma intanto sono stati diffusi un paio di teaser poster.

Fonte: FB

relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025