Home » Cinema » Horror & Thriller » Poster e trailer italiani per Climax, thriller ‘in acido’ di Gaspar Noé

Titolo originale: Climax , uscita: 19-09-2018. Budget: $2,900,000. Regista: Gaspar Noé.

Poster e trailer italiani per Climax, thriller ‘in acido’ di Gaspar Noé

17/05/2019 news di Redazione Il Cineocchio

A un anno dalla presentazione in anteprima al Festival di Cannes, l'ultima fatica del controverso regista franco-argentino con Sofia Boutella arriva finalmente nei nostri cinema

climax Gaspar Noé film

A un anno dalla presentazione alla Quinzaine des Réalisateurs della 71° edizione del Festival di Cannes e a qualche mese dalla visione in anteprima (la nostra recensione), Mial Vision ed Europictures hanno finalmente diffuso oggi il poster e il trailer italiani di Climax,l’ultima fatica del controverso regista franco-argentino Gaspar Noé (IrréversibleEnter the Void).

climax Gaspar Noé film poster itaQuesta la trama ufficiale della pellicola, precedentemente nota come Psyché, e prima diretta dal regista di origine argentina dai tempi di Love (2015):

A metà degli anni ’90, 20 urban dancer si riuniscono per una prova di tre giorni in un collegio chiuso situato nel cuore di una foresta per condividere un’ultima danza. Quindi, fanno un’ultima festa attorno a una grande vasca di sangria. Rapidamente, l’atmosfera si carica e una strana follia si impossessa di loro per tutta la notte. Se a loro appare ovvio che sono stati drogati, non sanno però né da chi né perché. Ed è presto impossibile per loro resistere alle loro nevrosi e alle loro psicosi, intorpiditi dall’ipnotico e crescente ritmo elettrico della musica … Mentre alcuni si sentono in Paradiso, molti di loro sprofondano al contrario all’Inferno.

Tra i protagonisti di Climax troviamo Sofia Boutella (La Mummia), Lakdhar Dridi, Alaia Alsafir, Mamadou Bathily e Ashley Biscette.

In attesa di vederlo nei nostri cinema dal 13 giugno, di seguito trovate il full trailer in versione italiana e internazionale (per meglio apprezzare le voci originali) di Climax, che ci dà un’idea del doppiaggio nostrano e delle sue atmosfere allucinate:

Fonte: YouTube

Horror & Thriller

Fuori dall’oscurità: la recensione del film horror primitivo di Andrew Cumming

di Stella Delmattino

Il regista esordisce con un'opera che mescola orrore ed elementi survival per un risultato visivamente mozzafiato e inquietante

Gene Hackman in La conversazione (1974)
Horror & Thriller

Dossier: La Conversazione, Coppola dirige Gene Hackman in un vortice di paranoia e sospetto

di Francesco Chello

Ricordiamo il leggendario attore recentemente scomparso attraverso uno dei suoi film più famosi. Grande thriller drama psicologico, che parte dal mondo della sorveglianza per scoperchiare un incubo di tensione ed inquietudine, affrontando con largo anticipo tematiche sempre più attuali

demi moore the substance film
Horror & Thriller

Riflessione: The Substance e l’ostracismo dell’Academy verso il cinema horror

di Gioia Majuna

Demi Moore potrebbe infrangere un tabù che dura da sempre a Hollywood

screamboat film horror David Howard Thornton
Horror & Thriller

Trailer red band per Screamboat: David Howard Thornton è un Topolino malvagio

di William Maga

Si tratta della versione horror dello storico corto Steamboat Willie della Disney