Home » Cinema » Horror & Thriller » Poster, trailer italiano e data di uscita per l’horror Hereditary – Le Radici del Male

Titolo originale: Hereditary , uscita: 07-06-2018. Budget: $10,000,000. Regista: Ari Aster.

Poster, trailer italiano e data di uscita per l’horror Hereditary – Le Radici del Male

28/06/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Toni Collette e Gabriel Byrne straziati dal terrore e vicini al collasso nervoso nell'acclamato film d'esordio del regista Ari Aster

A qualche mese dalle controparti americane (da quelle parti il film è uscito l’8 giugno scorso), Lucky Red ha finalmente diffuso la versione italiana della locandina e del trailer di Hereditary – Le Radici del Male, horror psicologico osannato dalla critica d’oltreoceano scritto e diretto dall’esordiente Ari Aster che vede protagonisti Toni Collette (Il sesto senso) e Gabriel Byrne (I soliti sospetti).

Questa la sinossi ufficiale:

Quando l’anziana Ellen muore, i suoi familiari cominciano lentamente a scoprire una serie di segreti oscuri e terrificanti sulla loro famiglia che li obbligherà ad affrontare il tragico destino che sembrano aver ereditato.

Prodotto da Lars Knudsen e Kevin Frakes (già dietro a The WitchSplit), nel cast del film troviamo – che ha raccolto al momento oltre 50 milioni di dollari al botteghino a fronte di un budget di circa 10 milioni – anche Alex Wolff (Jumanji – Benvenuti nella giungla), la debuttante Milly Shapiro e Ann Dowd (The Leftovers).

In attesa dunque di vederlo nei nostri cinema dal 25 luglio prossimo, di seguito trovate il trailer italiano di Hereditary – Le Radici del Male, utile per cominciare a farsi un’idea delle atmosfere allucinate e terrificanti che lo permeano e del doppiaggio nostrano:

Fonte: YouTube

relay film 2025 riz
Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025