Home » Cinema » Horror & Thriller » Recensione Blu-ray | Obbligo o verità (versione estesa) di Jeff Wadlow

Titolo originale: Truth or Dare , uscita: 12-04-2018. Budget: $3,500,000. Regista: Jeff Wadlow.

Recensione Blu-ray | Obbligo o verità (versione estesa) di Jeff Wadlow

21/10/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Scopriamo da vicino l'edizione italiana estesa del film con Lucy Hale e Tyler Posey, che dona un twist horror al noto gioco adolescenziale

Diamo uno sguardo dettagliato all’edizione italiana arrivata da qualche giorno nei negozi.

Obbligo O Verità (Versione Estesa) (Blu-Ray) [Truth or Dare – USA, 2018]

Regia: Jeff Wadlow – Cast: Lucy Hale, Tyler Posey, Violett Beane, Sophia Taylor Ali, Hayden Szeto, Landon Liboiron, Nolan Gerard Funk, Sam Lerner, Aurora Perrineau, Brady Smith

Lingue principali: Italiano, Inglese 5.1 DTS HD – Audio Italiano: Dts / Dolby Digital 5.1 – Sottotitoli principali: Italiano, Inglese per non udenti – Rapporto schermo: 2.40:1 Anamorfico

Un gruppetto di compagni di università decide di passare il suo ultimo Spring Break in Messico. L’ultima sera della vacanza a base di margarita e shottini i ragazzi incontrano un coetaneo che li indirizza ad una chiesa abbandonata dove decidono di giocare a “obbligo o verità”. Ma il gioco, ahimé, non finisce con il ritorno all’università: una forza oscura li obbliga a continuare ed alza via via la posta, costringendo i ragazzi a rivelare verità sempre più scomode e dolorose e ad impegnarsi in sfide che diventano letteralmente questioni di vita o di morte. Riusciranno i nostri eroi a sconfiggere la maledizione messicana e a portare a casa la pelle?

COMMENTO: “Blumhouse porta nelle sale una versione risibile e priva di brividi del noto gioco adolescenziale, con Lucy Hale e Tyler Posey spaesati protagonisti”. Questo il nostro commento sull’horror diretto da Jeff Wadlow dopo la proiezione stampa dello scorso giugno (la recensione completa). Ora, Universal prova a correggere il tiro con la versione Unrated Director’s Cut per l’home video di Obbligo o Verità, che dura, udite udite, ben 32” in più di quella vista al cinema (aggiunta di sangue soprattutto)! Passando agli aspetti tecnici, l’immagine offerta dal blu-ray della Universal garantisce un livello di dettaglio complessivamente buono e dall’essenziale complessità,  con una gradevole profondità e precisione sia nelle riprese ravvicinate che in quelle a media distanza.  Gli ambienti, in qualsiasi condizione di luce, godono di una sufficiente definizione strutturale e di chiarezza, anche se negli interni e di notte il livello dei neri risulta un po’ piatto. I colori sono invece piacevolmente neutrali, regalando sempre un senso di adeguata saturazione e profondità, dal sangue agli indumenti dei protagonisti. Anche gli incarnati appaiono precisi.

Venendo all’audio, Obbligo o Verità presenta una traccia inglese DTS-HD Master Audio 5.1 e una italiana DTS DS 5.1. Considerando quella originale, sempre consigliabile, ci troviamo di fronte a una pista energica. La musica dance esplode dagli altoparlanti durante la festa all’inizio del film, e, pur lasciando il necessario spazio ai dialoghi, l’intensità, la chiarezza e la piena saturazione prevalgono felicemente. L’accompagnamento musicale è ampio e profondo, spingendo attraverso il fronte sonoro. Il riverbero nelle parole pronunciate nella vecchia missione abbandonata in cui i ragazzi offre invece un’ampiezza e una apertura impressionanti. I bassi si fanno sentire decisi in taluni momenti chiave, mentre la maggior parte delle sequenze delle morti e d’azione in generale possono contare su un’intensità notevole che genere trasporto nello spettatore. I dialoghi sono sempre chiari, naturali e ben posizionati sul centrale.

Concludendo con i contenuti speciali, il blu-ray di Obbligo o Verità può contare sul making of Sotto a chi tocca (7′), la featurette Dirigere le morti (4′) e il commento audio al film del co-sceneggiatore e regista Jeff Wadlow e dell’attrice Lucy Hale, sottotitolato.

Extra: I retroscena del film + La regia delle morti + Commento audio

Genere: Horror, Thriller

Studio: Universal Pictures

Di seguito il trailer italiano di Obbligo o Verità:

Horror & Thriller

Trailer per Please Don’t Feed the Children: Giancarlo Esposito si muove tra orfani, virus e misteri

di Stella Delmattino

Alla regia dell'horror post-apocalittico c'è la figlia d'arte Destry Allyn Spielberg

the surfer film cage
Horror & Thriller

The Surfer: la recensione del film di Lorcan Finnegan con Nicolas Cage

di Marco Tedesco

L'attore affronta un delirio australiano sulla mascolinità e la perdita di controllo in un thriller psicologico tra cult e parodia

superman lives film cage
assassinio sull'orient express film 1974
Horror & Thriller

Dossier: il lato oscuro di Agatha Christie, la vera storia dietro Assassinio sull’Orient Express

di William Maga

La scrittrice rielaborò il caso Lindbergh, trasformando il giallo classico in un racconto di giustizia collettiva e dilemma etico