[rubrica estemporanea] Poster e locandine da Sitges 49 (vol. 1)
10/10/2016 news di Alessandro Gamma
Uno sguardo ravvicinato agli artwork originali dei film presentati al Festival catalano, tra versioni internazionali e proposte 'alternative' locali

Prendendo spunto dal noto ‘cartoline da…‘ abbiamo deciso di inaugurare oggi una nuova rubrica direttamente dal Festival di Sitges, che ci auguriamo troverà il favore degli appassionati.
Come si può intuire dal titolo – e per motivi piuttosto evidenti visto ciò di cui trattiamo abitualmente – quello che vi proporremo sono le locandine e i poster ufficiali dei film in programma nel corso di ogni giornata che troviamo esposti quotidianamente sui muri e nelle bacheche del palazzo del cinema.
Come vedrete, sono presenti versioni internazionali ma anche molte versioni spagnole dei suddetti (e ovviamente ci sono anche molte pellicole locali già in partenza, di cui quella iberica è l’unica opzione possibile!), quindi apprezzabili ancor di più perchè presentano disegni e immagini ‘alternative’ a quelle originali (o anche a quelle italiane, per i pochi film arrivati o in arrivo anche dalle nostre parti).
Qui a fianco/sopra trovate quella di Karate Kill di Kurando Mitsutake, mentre nella gallery ci sono gli altri 10 artwork, che sono nell’ordine di:
Hell or High Water di David Mackenzie
Limbo di Konstantina Kotzamani
Proyecto Lazaro (Project Lazarus) di Mateo Gil
Psychoponia di Brianne Davis
Sweet Sweet Lonely Girl di Alejandro Daniel Calvo
The Neighbor di Marcus Dunstan
Vestigis di Ivan Morillo
Wolf of Vengeance di Masakatsu Higuchi
The Void di Steven Kostanski e Jeremy Gillespie
The Lure di Agnieszka Smoczynska
Sci-Fi & Fantasy | |
Elijah Wood sul compenso per Il Signore degli Anelli: “Non fu importante per molte ragioni” di Stella Delmattino | |
L'attore ha commentato le voci sui bassi stipendi ricevuti dal cast all'epoca |
Sci-Fi & Fantasy | |
Incontro con Kristanna Loken: da Terminator 3 a Uwe Boll, passando per Mortal Kombat di Alessandro Gamma | |
L'attrice ha incontrato il pubblico ricordando i momenti più importanti della sua carriera |
Sci-Fi & Fantasy | |
Il Signore degli Anelli: Andy Serkis ricorda il primo giorno imbarazzante come Gollum sul set di William Maga | |
L'attore ha ricordato le reazioni di Peter Jackson e della troupe |
Sci-Fi & Fantasy | |
Incontro con Warwick Davis: da Leprechaun a Willow, passando per Harry Potter (Comic-Con Praga 2025) di Alessandro Gamma | |
L'attore britannico ha ripercorso i titoli più importanti della sua carriera |