Home » Cinema » Azione & Avventura » Sam Hargrave sul finale di Tyler Rake: “Vi spiego come interpretarlo; Netflix mi ha spinto a cambiarlo”

Titolo originale: Extraction , uscita: 23-04-2020. Budget: $65,000,000. Regista: Sam Hargrave.

Sam Hargrave sul finale di Tyler Rake: “Vi spiego come interpretarlo; Netflix mi ha spinto a cambiarlo”

02/05/2020 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista dell'action con Chris Hemsworth parla dell'ambigua conclusione del film e dell'andamento delle proiezioni test

tyler rake film netflix set

Se avete guardato negli ultimi giorni su Netflix l’action Tyler Rake – Extraction (la recensione), potreste essere rimasti spiazzati dal suo finale cupo e piuttosto ambiguo. Fortunatamente, è stato il regista stesso del film, Sam Hargrave, a fare chiarezza sugli ultimi momenti e a fornire una spiegazione di quello che vediamo, e soprattutto ‘perché’ ha scelto quella conclusione.

Seguono SPOILER. Negli ultimi secondo di Tyler Rake, vediamo il giovane Ovi (Rudraksh Jaiswal) che si tuffa in una piscina e arriva sul fondo, una scena speculare ala prima del film. Quando il ragazzo riemerge e riapre gli occhi, guardandosi intorno, appare sfocato a bordo della vasca d’acqua una figura che assomiglia molto al personaggio del titolo (Chris Hemsworth), che si credeva morto, e poi lo schermo diventa nero.

tyler rake film netflix scena finaleMa quindi, il protagonista è ancora vivo? È tornato per allenare Ovi? Ovi ha una allucinazione e quello è un fantasma ce veglierà su di lui? O è solo uno sconosciuto che assomiglia molto a Tyler Rake?

In una recente intervista, Sam Hargrave ha detto:

Ciò che si spera che accada è che la gente ne discuterà appena finito, e ciascuno stabilirà quale sia la risposta giusta per se.

Nel caso non foste soddisfatti, il regista ha offerto però un’idea su come sono arrivati ​​a questo finale:

Abbiamo fatto molti test su una certa versione del film e, non sorprendentemente, molte persone volevano che il personaggio vivesse, mentre altre che morisse. La gente era divisa; quasi al 50% […] Quindi, abbiamo ritenuto che un buon compromesso sarebbe stato di lasciare un finale ambiguo.

Sam Hargrave ha quindi rivelato il suo finale preferito:

[…] Abbiamo girato diversi finali, con molte soluzioni. Nella sceneggiatura originale — e questa era la mia idea — Tyler Rake non sopravvive. Il suo arco era completo perché aveva trovato qualcosa che lo ha tenuto in vita e il suo viaggio diviene poi completo quando arriva alla redenzione attraverso il sacrificio. 

Chris Hemsworth in Tyler Rake - Extraction (2020)Tuttavia, non è stato solo il pubblico delle proiezioni test a convincere Sam Hargrave a scegliere un’altra strada:

Il capo dei film originali di Netflix, Scott Stuber, ci ha suggerito una mossa molto furba […] devi ricordare la differenza tra un finale intellettualmente soddisfacente e un finale emotivamente soddisfacente. E così abbiamo lottato su quale concetto fosse preferibile tra “è più emozionalmente soddisfacente che Tyler Rake viva o che Tyler Rake muoia?” E, in verità, il voto è stato più emozionalmente soddisfacente che lui vivesse. Perché il ragazzo gli ha dato qualcosa per cui vivere, e ora vive per quello.

Il regista ha quindi concluso:

In sostanza, ciò che vedete nel film è un compromesso […] quindi ti diciamo una cosa del tipo “ehi, ti daremo il meglio di entrambi i mondi, avremo questo finale ambiguo in cui puoi scegliere tu la tua avventura.”

Di seguito il trailer italiano di Tyler Rake, nel catalogo Netflix dal 24 aprile:

Fonte: Collider

diva futura film 2025 castellitto
Azione & Avventura

Trailer per Diva Futura: Pietro Castellitto sdogana il porno nell’Italia perbenista

di Redazione Il Cineocchio

Il biopic su Riccardo Schicchi è stato presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

Ad Vitam (2025) film canet
Azione & Avventura

Ad Vitam (2025): la recensione del film action francese di Rodolphe Lauga (su Netflix)

di Gioia Majuna

Guillaume Canet è la star d'azione che non ti aspetti in un prodotto altrimenti piuttosto derivativo

back in action film 2025 cameron
the avengers film 2012 vendicatori
Azione & Avventura

Riflessione: The Avengers (2012) e come ridefinire il significato di blockbuster multimilionario

di Redazione Il Cineocchio

Joss Whedon riusciva nell'apparentemente impossibile compito di assemblare un team e infrangere ogni record, ma la ragione del successo va cercata a monte