Home » Cinema » Horror & Thriller » Stan Lee inaugurerà un nuovo franchise con l’action thriller Arch Alien

Stan Lee inaugurerà un nuovo franchise con l’action thriller Arch Alien

31/10/2015 news di Redazione Il Cineocchio

Il film sarà il primo pezzo di un nuovo franchise fantastico

Durante l’apertura del Comikaze Expo 2015 al Los Angeles Convention Center, Hualien Media e Mission Control Entertainment hanno annunciato che Stan Lee affiancherà i creatori di Roma della HBO e The Flash per realizzare un action thriller intitolato Arch Alien.

Lee si occuperà della storia assieme a Bill Macdonald e Ralph Hemecker, con gli ultimi due che scriveranno la sceneggiatura ed Hemecker – che ha diretto alcuni episodi di The Flash e C‘era una volta – in cabina di regia.

“Non potrei essere più entusiasta di collaborare con una squadra tanto fantastica, che contribuirà a creare storie e personaggi inseriti in un mondo completo e ben realizzato,” ha dichiarato George Hsieh della Hualien nella dichiarazione che annuncia la partnership. Hsieh sarà uno dei quattro produttori esecutivi del progetto, insieme a Brandon Millan, Gill Champion e Sam Frankel.

Il film, le cui riprese inizieranno a marzo, è descritto come un thriller “legato a cospirazioni, misticismo e mitologia aliena” e sarà il primo in un franchise già pianificato. Nei primi mesi del 2016 inoltre negli Stati Uniti e in Cina verrà pubblicato un fumetto che anticiperà alcuni degli eventi narrati.

Maggiori dettagli sul progetto saranno resi noti durante il Comikaze Expo.

Fonte: HollywoodReporter

Tags:Stan Lee
stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali