Home » Cinema » Azione & Avventura » Suicide Squad: Will Smith racconta perchè ha accettato di diventare il killer Deadshot

Suicide Squad: Will Smith racconta perchè ha accettato di diventare il killer Deadshot

09/07/2016 news di Redazione Il Cineocchio

L'attore ha spiegato come si è calato per la prima volta nei panni di un cattivo

Nella sua carriera Will Smith ha interpretato una grande varietà di ruoli, dagli inizi come principe di Bel-Air a uno dei suoi ruoli più drammatici e significativi lo scorso anno in Zona d’Ombra. Quasi tutte queste interpretazioni hanno però una cosa in comune: Smith è sempre stato il buono della situazione.

A volte gli attori però vogliono cambiare strada, essere in grado di interpretare un ruolo lontano o opposto a quelli che solitamente accettano. Per Smith, Suicide Squad ha offerto finalmente la possibilità di impersonare un personaggio che, pur non essendo necessariamente il cattivo del film, non è certo un Boy Scout.

suicide locandinaUn attore del calibro di Smith non arriva dov’è senza aver selezionato con cura i suoi ruoli, e Smith era del tutto consapevole di ciò che stava facendo quando ha firmato per are volto a Deadshot. In una recente intervista, Smith ha spiegato perché ha scelto il ruolo e di come ha offerto a lui una nuova opportunità:

Non avevo mai interpretato un personaggio a cui legittimamente non fregasse un c-zo di niente. E’ molto liberatorio non avere il peso di portare sulla schiena il peso del film. Non riuscivo a trovare un modello per capire che cosa farebbe qualcuno che trovasse confortevole uccidere un’altra persona per soldi. David [Ayer] mi ha guidato per riuscirci. Ha trovato un libro per me (The Anatomy of Motive di John Douglas), e con esso ho lavorato per entrare nella mente di un serial killer. Una volta che ho accettato il [concetto che l’autore ci mette avanti] che ci si sente bene, ha fatto davvero si che esplodesse nella mia mente l’idea di Deadshot.

Sappiamo comunque che Deadshot è sarà uno dei personaggi principali della pellicola che uscirà il 18 agosto (come si vede anche dalle locandine), e di solito i protagonisti possiedono almeno una caratteristica veramente positiva con cui gli spettatori possano connettersi. Per Deadshot

Il suo tallone d’Achille è sua figlia. Ama questa bambina e questo crea questa bizzarra mentalità conflittuale dove lui gode nell’uccidere le persone, ma questo è qualcosa che la bambina non vuole che lui faccia. Lei vuole un papà.

Quello del “killer con il cuore d’oro” non è certo una novità al cinema, basti pensare al John Wick interpretato nel 2014 da Keanu Reeves. Questa volta però, invece che in solitaria, Deadshot dovrà lavorare a stretto contatto con un team di psicopatici, ed è proprio questa nuova dinamica che promette di rendere divertente film.

Fonte: EW

Gunslingers film cage
Nella tana dei lupi 2 - Pantera (2025) butler
Azione & Avventura

Nella Tana dei Lupi 2 – Pantera: la recensione del film europeo di Christian Gudegast

di Marco Tedesco

Gerard Butler torna in un sequel che trasforma l’heist thriller in un viaggio esistenziale, senza rinunciare all’azione

Bullet Train Explosion (2025) film
Azione & Avventura

Teaser per Bullet Train Explosion (film Netflix), thriller alla Speed di Shinji Higuchi

di William Maga

Il regista di Shin Godzilla torna sulle scene col remake di un classico giapponese