Home » Cinema » Azione & Avventura » Svelati i dettagli di Snake, sequel animato di Fuga da Los Angeles mai realizzato

Svelati i dettagli di Snake, sequel animato di Fuga da Los Angeles mai realizzato

17/07/2018 news di Redazione Il Cineocchio

A parlare del progetto è stato il fumettista Corey Mitchel, che ha ricordato anche il coinvolgimento diretto di John Carpenter e Kurt Russell

fuga da los angeles kurt russell jena plissken

Forse non tutti sanno che, nei primi anni 2000, John Carpenter, Debra Hill e Kurt Russell stavano progettando di scavare più a fondo all’interno del mondo creato in 1997: Fuga da New York (Escape from New York) e in Fuga da Los Angeles (Escape from L.A.) con un progetto chiamato The Snake Plissken Chronicles, che avrebbe incluso una serie a fumetti, un videogioco e un film d’animazione, tutti incentrati sull’anti-eroe con la benda sull’occhio incarnato da Russell (Jena o Snake fate voi). Non solo, sembra che l’attore abbia persino prestato la propria voce per doppiare sia la versione videoludica che animata del personaggio.

Purtroppo, la Hill è come sappiamo scomparsa nel 2005 e di conseguenza The Snake Plissken Chronicles venne di fatto accantonato.

Tuttavia, in una recente intervista rilasciata per promuovere la sua imminente serie a fumetti Miles from Nowhere (originariamente concepita come una serie TV con il coinvolgimento di John Carpenter stesso), il fumettista Corey Mitchel ha rivelato che lui e William Wilson avevano completato una sceneggiatura per il progetto, usando come linea guida un elenco di regole sulla raffigurazione di Jena Plissken che era stata fornita loro proprio dalla Hill. I due avevano quindi steso uno script di 125 pagine, che poi John Carpenter contribuì a ridurre a 80.

Il film animato era semplicemente intitolato Snake e la storia era ambientata nel 2020, ossia sette anni dopo gli eventi raccontati in Fuga da Los Angeles. Questa la sinossi ufficiale:

Jena viene costretto da un malvagio proprietario di casinò di New Las Vegas ad assassinare il Presidente, che in quel momento risiede a Lynchburg, in Virginia. Tuttavia, le cose si complicano velocemente, dopo che il protagonista viene introdotto di nascosto nella città e subito coinvolto nella guerra tra i ribelli e il regime fascista del Presidente.

Lo studio d’animazione Production I.G. produsse ai tempi anche un teaser trailer di 30 secondi, prima che la realizzazione del film venisse fermata. Mitchel però ne ha condiviso alcuni fotogrammi su Syfy Wire.

È un vero peccato che il progetto non sia mai stato portato a compimento, anche perchè sarebbe stato sicuramente interessante vedere Jena Plissken (doppiato peraltro da Russell) di nuovo all’opera in un medium inusuale e inaspettato. Intanto, un remake / prequel / reboot di 1997: Fuga da New York è da tempo in lavorazione, anche se non se ne hanno notizie da un pezzo, con Robert Rodriguez associato alla regia (scoprite le 10 differenze annunciate dallo sceneggiatore Neal Cross).

Fonte: SW

un film fatto per bene maresco
Azione & Avventura

Un film fatto per Bene: la recensione del lungometraggio di Franco Maresco (Venezia 82)

di Giovanni Mottola

Il regista torna sulle scene tra riflessioni sul cinema, Carmelo Bene e la crisi dell’arte contemporanea

Rebecca Ferguson in A House of Dynamite (2025)
Ice Road - La vendetta film 2025
Azione & Avventura

Ice Road – La vendetta: la recensione del sequel di Jonathan Hensleigh (su Prime Video)

di Marco Tedesco

Il revenge thriller con Liam Neeson tradisce le già nulle attese del primo capitolo: meno strade ghiacciate, più cliché

l'etranger ozon film 2025
Azione & Avventura

Il diario da Venezia 82 (2025), episodio 3: I’te voglio bene Assayas

di Giovanni Mottola

Quattro parole tra alti e bassi su Il Mago del Cremlino, L’Etranger, Duse e In the Hand of Dante