Home » Cinema » Horror & Thriller » Un trailer di rumori e musiche per il thriller Évolution di Lucile Hadzihalilovic

Un trailer di rumori e musiche per il thriller Évolution di Lucile Hadzihalilovic

07/04/2016 trailer news di Redazione Il Cineocchio

La regista francese non punta sui dialoghi per accrescere l'atmosfera misteriosa intorno al suo nuovo lavoro

Arriva oggi il nuovo trailer del dramma a tinte horror Évolution, diretto dalla francese Lucile Hadzihalilovic (Innocence). Il film uscirà nel Regno Unito grazie alla IFC Midnight a maggio e poi verrà distribuito negli Stati Uniti in seguito.

Lucile Hadzihalilovic evolution posterInvece di usare i classici dialoghi per cercare di spiegare tutto allo spettatore o evidenziare certe sequenze (talvolta spiegando troppo), il filmato si concentra sul sui suoni e le musiche per accrescere la sensazione di mistero. Una scelta senza dubbio controcorrente ma azzeccata.

Questa la trama

Nicolas, di 10 ani, vive con la madre in un villaggio su una remota isola abitata esclusivamente da donne e ragazzi. In un ospedale che si affaccia sul mare, tutti i ragazzi sono sottoposti a un trattamento medico misterioso. Solo Nicolas mette in discussione ciò che sta accadendo intorno a lui. Sente che la madre gli sta mentendo, ed è determinato a scoprire quello che lei fa insieme alle altre donne di notte, sulla spiaggia. Quello che scopre è però l’inizio di un incubo in cui è si trova immerso senza scampo.

Nel cast troviamo l’esordiente – e giovanissimo – Max Brebant, Roxane Duran (Il nastro bianco) e Julie-Marie Parmentier (Fever).

Di seguito il trailer internazionale di Evolution:

Tags:
Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati

so cosa hai fatto 2025
Horror & Thriller

Trailer per So cosa hai fatto (2025): tutti pagheranno per i loro peccati

di William Maga

Nel requel ritroviamo Jennifer Love Hewitt e Freddie Prinze Jr.