Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer italiano e molte immagini ufficiali per l’horror The Boy con Lauren Cohan

Trailer italiano e molte immagini ufficiali per l’horror The Boy con Lauren Cohan

18/01/2016 news di Redazione Il Cineocchio

A dirigere la star di The Walking Dead, protagonista per la prima volta sul grande schermo, sarà William Brent Bell

E’ stato diffuso oggi il trailer ufficiale italiano del thriller/horror The Boy, il nuovo film di William Brent Bell (Stay Alive, Le metamorfosi del male) e che vede per la prima volta protagonista al cinema Lauren Cohan.

Nel cast della pellicola ci sono anche Rupert Evans (Hellboy), Jim Norton (Harry Potter e la camera dei segreti), Diana Hardcastle (Marigold Hotel) e Ben Robson (Vikings, Dracula: the Dark Prince).

Questa la sinossi ufficiale:

Una giovane donna si rifugia in un isolato villaggio inglese cercando di ricominciare dopo un passato travagliato. Qui Greta (Cohan) viene assunta da una coppia di anziani genitori che vivono in una villa vittoriana per fare da babysitter al loro figlio di otto anni, Brahams. Ben presto la ragazza scopre però che il ragazzo altri non è che una bambola a grandezza naturale che i signori Heelshire trattano come fosse un bambino vero. Tutto comincia ad incupirsi quando Greta, rimasta sola, ignora le ferree regole imposte dalla coppia e inizia un flirt con un uomo del villaggio, Malcolm (Evans), scatenando una serie di eventi inquietanti e inspiegabili.

Nella nostra gallery potete trovare le nuove immagini ufficiali.

The boy arriverà nelle nostre sale il 25 febbraio.

https://www.youtube.com/watch?v=zKsOGKQ0eks&feature=youtu.be

monster island film 2025 horror
emma stone film bugonia
pegg e frost film la fine del mondo
Horror & Thriller

La Fine del Mondo: Edgar Wright firma la commedia più cupa della trilogia del Cornetto

di Gioia Majuna

Un'opera intrisa di nostalgia, autodistruzione e libertà, tra birre, alieni e dolore

m3gan 2.0 film 2025
Horror & Thriller

M3GAN 2.0: la recensione del sequel diretto da Gerard Johnstone

di William Maga

Un upgrade che dimentica cosa rendeva più o meno interessante l’originale