Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer italiano, locandina e data di uscita per Wish Upon di John Leonetti

Trailer italiano, locandina e data di uscita per Wish Upon di John Leonetti

23/06/2017 news di Redazione Il Cineocchio

Joey King, Ryan Phillippe e Sherilyn Fenn sono alle prese con desideri dalle conseguenze molto spiacevoli

Stai attento a cosa desideri

Eagle Pictures ha diffuso oggi la locandina e il primo trailer italiano di Wish Upon, nuovo horror diretto dal regista John Leonetti (Annabelle) che, come si può intuire, si concentra su una ragazza a cui viene offerta da una misteriosa scatola la possibilità di esaudire sette desideri. Ovviamente ci saranno conseguenze.

wish upon posterQuesta la sinossi ufficiale:

Claire Shannon (Joey King) è una ragazza di diciassette anni timida e introversa e per questo vittima di bullismo da parte di alcuni coetanei. Segnata profondamente dalla perdita della madre, ha un padre ossessivo e il ragazzo di cui è innamorata non la degna di uno sguardo. La sua vita cambierà radicalmente quando riceverà in regalo un vecchio carillon sul quale è inciso un messaggio. La scatola magica è in grado di far avverare sette desideri a chi la possiede. Sedotta dai poteri del misterioso oggetto, Claire inizierà ad esprimere i desideri che le sono concessi incurante delle terribili conseguenze che ne deriveranno.

Protagonisti del film scritto da Barbara Marshall e che uscirà in Italia il 13 luglio, sono anche Ryan Phillippe (Cruel Intentions), Ki Hong Lee, Mitchell Slaggert, Shannon Purser, Sydney Park, Kevin Hanchard e Sherilyn Fenn (Twin Peaks).

Di seguito il trailer italiano di Wish Upon, dal retrogusto alla Giovani streghe e Wishmaster – Il signore dei desideri:

Fonte: YouTube

the toxic avenger film 2025 remake
28 anni dopo teletubbies
ick film routh
Horror & Thriller

Trailer per Ick: Brandon Routh e Mena Suvari in una horror comedy punk e rétro

di Stella Delmattino

Il regista Joseph Kahn trasforma la nostalgia anni 2000 in un mostro cinematografico

Aaron Taylor-Johnson e Alfie Williams in 28 anni dopo (2025)
Horror & Thriller

28 Anni Dopo: la recensione del film rabbioso di Danny Boyle

di William Maga

Il regista e Alex Garland reinventano il genere tra pandemie, isolamento e riflessioni post-apocalittiche in un'opera visivamente audace e profondamente umana