Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Amityville Uprising: la pioggia acida scioglie la carne e sveglia i morti

Titolo originale: Amityville Uprising , uscita: 11-01-2022. Regista: Thomas J. Churchill.

Trailer per Amityville Uprising: la pioggia acida scioglie la carne e sveglia i morti

20/11/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

C'è l'esperto di C movies Thomas J. Churchill in regia

Amityville Uprising film 2022

Lionsgate ha diffuso il poster e il trailer di Amityville Uprising, action horror thriller che, tuttavia, non ha nulla a che fare con il noto franchise ma – un po’ come successo per i morti viventi di Romero – approfitta del fatto che il nome è ora diventato di dominio pubblico e chiunque può semplicemente infilarlo nel titolo del suo film e ingolosire il pubblico meno attento.

Amityville Uprising film poster 2022Questa la trama ufficiale:

Si verifica un’esplosione chimica in una base militare. Mentre il sergente Dash cerca di mantenere la pace alla stazione di polizia locale, l’evento scatena una pioggia acida tossica che dissolve la carne di chiunque ne venga toccato.

Ancora peggio, fa risorgere i morti, che iniziano ad attaccare i vivi. Riusciranno Dash e la collega Nina Rossi a capire chi è loro amico e chi nemico, a respingere gli assalti e a difendere i loro colleghi fino a quando il cataclisma non si sarà placato?

Amityville Uprising è stato diretto da Thomas J. Churchill (Amityville Harvest, The Business of Christmas, Big Freaking Rat) e vede tra i protagonisti Mike Ferguson, Scott C. Roe, Tank Jones, Alysha Young, Michael Cervantes e Barry Papick.

In attesa di capire quando lo vedremo dalle nostre parti, di seguito trovate il trailer internazionale di Amityville Uprising, che finirà direttamente su VOD/DVD a partire dall’11 gennaio 2022, che ci dà un assaggio della povertà generale:

Fonte: YouTube

Tags:
stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali