Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Brazen (film Netflix): Alyssa Milano indaga nel sottobosco delle webcam kinky

Titolo originale: Brazen , uscita: 13-01-2022. Stagioni: 1.

Trailer per Brazen (film Netflix): Alyssa Milano indaga nel sottobosco delle webcam kinky

15/12/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

L'adattamento diretto da Monika Mitchell è ispirato al romanzo thriller di Nora Roberts

brazen film netflix alyssa milano

Netflix ha diffuso nel pomeriggio il poster e il trailer di Brazen, thriller che è stato diretto dalla regista Monika Mitchell (Un cavaliere per Natale) ed è stato tratto dal romanzo Brazen Virtue di Nora Roberts.

brazen film netflix posterTra i protagonisti del film figurano Alyssa Milano (Streghe), Sam Page e Malachi Weir.

Questa trama ufficiale:

La famosa scrittrice di gialli ed esperta di crimini Grace (Milano) ritorna di corsa alla sua casa di famiglia a Washington, DC, perché la sorella con cui non ha più rapporti da molto tempo l’ha convocata.

Quando sua sorella viene uccisa e viene a galla la sua doppia vita come attrice su webcam, Grace sceglie di ignorare gli avvertimenti del freddo detective Ed (Page) e finisce per rimanere coinvolta nel caso.

In attesa delle controparte italiana, di seguito trovate il trailer internazionale di Brazen, che debutterà nel catalogo di Netflix il 13 gennaio 2022, che ci dà un assaggio delle atmosfere e del tono generale:

Fonte: YouTube

Tags:
stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali