Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Broadcast Signal Intrusion: qualcuno manomette trasmissioni per fini oscuri

Titolo originale: Broadcast Signal Intrusion , uscita: 22-10-2021. Regista: Jacob Gentry.

Trailer per Broadcast Signal Intrusion: qualcuno manomette trasmissioni per fini oscuri

21/08/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

C'è Harry Shum Jr. tra i protagonisti dell'horror di Jacob Gentry (The Signal) ispirato a una storia vera

Sono da poco arrivati online il poster e il trailer di Broadcast Signal Intrusion, il nuovo horror-thriller del regista Jacob Gentry (The Signal) che trae ispirazione dalle ‘interruzioni’ delle trasmissioni realmente successe a Chicago alla fine degli anni ’80 e che – ad oggi – rimangono irrisolte.

Broadcast Signal Intrusion film 2021 posterQuesta la trama ufficiale:

Siamo nel 1999. Mentre registra i nastri di alcune trasmissioni televisive vecchie di decenni, l’archivista video James (Harry Shum Jr., Crazy Rich Asians) scopre una clip surreale e inquietante che crede sia il prodotto di un misterioso hacking del segnale di trasmissione.

La sua scoperta prende una piega sinistra quando rintraccia delle intrusioni radiofoniche simili che lo spingono a cominciare una missione ossessiva.

Ora James dovrà confrontarsi con due possibilità molto reali: che i video possano essere indizi di un crimine al di là di ogni comprensione; e che chiunque fosse dietro di loro possa essere molto consapevole che James si sta avvicinando scomodamente alla verità.

Tim Woodall e Phil Drinkwater hanno scritto la sceneggiatura. Tra i protagonisti del film ci sono anche Kelley Mack (The Walking Dead) e Chris Sullivan (Stranger Things).

In attesa di capire de prima o poi arriverà anche dalle nostre parti, di seguito trovate il trailer internazionale di Broadcast Signal Intrusion, che uscirà nelle sale americane e in digital HD il 22 ottobre:

Fonte: YouTube

Tags:
stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali