Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Danger God, docufilm sullo stuntman che ha ispirato C’era una volta … a Hollywood

Trailer per Danger God, docufilm sullo stuntman che ha ispirato C’era una volta … a Hollywood

07/08/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Scoprite le imprese di Gary Kent, l'uomo da cui ha attinto Quentin Tarantino per plasmare il personaggio di Brad Pitt

C’era una volta … a Hollywood, (Once Upon a Time in Hollywood), nono film di Quentin Tarantino (Pulp Fiction) incentrato sui famigerati omicidi della ‘Famiglia’ di Charles Manson e sulla fine dell’epoca d’oro del cinema hollywoodiano, è indubbiamente uno dei titoli più attesi della stagione. Così, in vista dell’uscita nei nostri cinema il 18 settembre, abbiamo recentemente condiviso con voi il nuovo full trailer e le dichiarazioni di Nicholas Hammond sulla possibilità di realizzare una versione estesa esclusiva per Netflix della durata di ben 4 ore.

Ora però abbiamo deciso di concentrarci su uno dei protagonisti, Cliff Booth, storica controfigura di Rick Dalton (interpretato da Leonardo DiCaprio) che nel crime thriller è incarnata da Brad Pitt. In realtà, ad ispirarlo daverro sarebbe una persona realmente esistita: Gary Kent.

Danger God posterA essere precisi, Quentin Tarantino non ha attinto solo dalla sua vita, ma dalle imprese di diversi stuntman del periodo, mischiando più spunti insieme. È comunque vero che Gary Kent non solo costituisce una delle fonti principali per la costruzione del personaggio incarnato da Brad Pitt, ma addirittura ha veramente frequentato lo Spahn Ranch quando la Famiglia di Charles Manson si trovava in quel luogo.

“Da quanto ho capito, Quentin [Tarantino] ha basato [Cliff] su di me” ha detto Gary Kent a Birth.Movies.Death, specificando poi che “ha basato il personaggio su tre stuntman”.

L’uomo ha poi aggiunto di aver incontrato di persona il regista per ben due volte. La prima ad Austin, quando fu invitato dall’entourage di quest’ultimo alla proiezione di Violence Story (The Savage Seven) di Richard Rush, in cui aveva recitato. Qualche mese dopo, si imbatté nuovamente in Quantin Tarantino, che lo invitò a pranzare con lui e gli chiese della sua esperienza allo Spahn Ranch, volendo documentarsi per C’era una volta … a Hollywood.

Tuttavia, Gary Kent non è stato solamente il modello per un personaggio di finzione, a lui è stato anche dedicato un documentario, Danger God (prima intitolato Love and Other Stunts) che è stato diretto da Joe O’Connell (Frame Switch) e che debutterà sulle piattaforme digitali il 6 agosto e uscirà in DVD via Wild Eye Releasing il 17 settembre.

Questa la trama ufficiale:

Gary Kent era conosciuto come il re dei B movies negli anni ’60 e ’70, lavorando per diversi registi indie, da Richard Rush a Ray Dennis Steckler fino ad Al Adamson, ma ha affrontato sfide ancora più difficili nella vita reale. 

Di seguito trovate il trailer ufficiale di Danger God, che vi dà un’idea della sua straordinaria esistenza:

Fonte: YouTube

Max von Sydow in Non ho sonno (2001)
Horror & Thriller

Non ho sonno, Dario Argento e un omaggio autocritico al giallo che fu

di Gioia Majuna

Nel 2001 il maestro del brivido tornava sulle scene con un thriller visivamente potente ma narrativamente debole, tra omaggi, sangue e contraddizioni

dark water film 2002
Horror & Thriller

Dark Water di Hideo Nakata: un horror psicologico tra maternità e perdita

di Marco Tedesco

Nel 2002 il regista di Ringu portava al cinema a modo suo un altro lavoro di Koji Suzuki

dangerous animals film 2025
train to busan film