Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Homunculus, live action di Takashi Shimizu dal manga di Hideo Yamamoto

Trailer per Homunculus, live action di Takashi Shimizu dal manga di Hideo Yamamoto

19/02/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

A quasi 10 anni dalla fine delle pubblicazioni, la bizzarra storia di Susumu Nakoshi arriva sul grande schermo

homunculus film 2021

A un paio di mesi dal teaser, sono arrivati oggi online il poster e il full trailer di Homunculus (ホムンクルス), trasposizione in live action dell’omonimo manga fanta-horror esistenziale di Hideo Yamamoto pubblicato tra il 2003 e il 2011 che è stata diretta da Takashi Shimizu (Ju-On / The Grudge).

homunculus film poster 2021Questa la trama ufficiale:

Susumu Nakoshi ha lavorato in una delle principali società finanziarie straniere del Giappone, ma ora è un senzatetto di 34 anni, un disoccupato che vive in una macchina e bazzica senza meta un parco di Shinjuku. Un giorno incontra Manabu Ito, uno studente di medicina, che gli offre 700.000 yen in cambio di diventare un volontario e sottoporsi a una procedura chirurgica illegale nota come trapanazione.

La procedura prevede la perforazione del suo cranio nel tentativo di migliorare le funzioni cerebrali, al punto da far emergere il sesto senso di una persona. Dopo l’operazione, Susumu si sveglia con uno strano potere che cambia l’aspetto degli esseri umani intorno a lui in una loro manifestazione distorta non appena chiude l’occhio destro e guarda una persona con l’occhio sinistro. Quindi, apprende che l’aspetto distorto è una rappresentazione della mente subconscia delle persone e inizia a interagire con quelle persone che possiedono un lato oscuro.

Tra i protagonisti del film ci sono Gō Ayano, Yukino Kishii e Ryo Narita.

Di seguito trovate il trailer di Homunculus, che arriverà nei cinema giapponesi il 2 aprile:

Fonte: YouTube

28 anni dopo il tempio delle ossa 2026
stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità