Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Karada Sagashi: o ritrovi un cadavere sembrato o muori in loop nel live-action giapponese

Trailer per Karada Sagashi: o ritrovi un cadavere sembrato o muori in loop nel live-action giapponese

24/06/2022 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Il manga horror di Welzard arriva nei cinema

Karada Sagashi film 2022

Un adattamento live-action diretto dal regista Eiichiro Hasumi (Mozu) del manga horror con loop temporale Re/member – Karada Sagashi (pubblicato anche in Italia) è in arrivo da Warner Bros. Japan, come testimoniano il poster e il trailer appena diffusi online.

Kanna Hashimoto (Gintama) interpreta il personaggio principale, Asuka Morisaki, che nel manga originale scritto da Welzard e disegnato da Katsutoshi Murasei è una studentessa delle superiori cui appare una coetanea morta di nome Haruka.

Karada Sagashi film 2022 posterQuesta la trama ufficiale:

Asuka e le sue amiche tentano di ritrovare le otto parti sparse del cadavere di Haruka nella loro scuola superiore e così scopropno di più sulla Bambina in Rosso che sta dando loro la caccia mentre lo fanno.

La Bambina in Rosso dà la caccia agli studenti che sono soli a scuola per ucciderli, e finché non escono dai cancelli della struttura, la lei continuerà ad apparire davanti a loro.

Quando la Bambina in Rosso uccide uno studente, disperde il corpo dello studente in otto pezzi e incarica un’altra persona di trovarne le parti all’interno della scuola.

Se Asuka non riuscirà a trovare il corpo di Haruka, la giornata continuerà a ripetersi e lei e le sue amiche continueranno a morire finché non lo faranno.

In attesa di capire se lo vedremo anche dalle nostre parti, di seguito trovate il trailer internazionale di Karada Sagashi, che arriverà nei cinema del Giappone il 14 ottobre:

Fonte: YouTube

Tags:
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali

The Woman in Cabin 10 film keira