Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per L’apparenza delle cose: Amanda Seyfried vede e sente l’oscurità nel thriller Netflix

Titolo originale: Things Heard & Seen , uscita: 29-04-2021. Regista: Shari Springer Berman.

Trailer per L’apparenza delle cose: Amanda Seyfried vede e sente l’oscurità nel thriller Netflix

01/04/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Ci sono anche James Norton e Natalia Dyer nel film che adatta il romanzo di Elizabeth Brundage

l'apparenza delle cose film 2021 amanda

Basato sull’omonimo romanzo di Elizabeth Brundage pubblicato nel 2016, Netflix ha diffuso oggi il poster e il trailer di L’apparenza delle cose (Things Heard & Seen), nuovo “thriller soprannaturale” che è stato scritto e diretto da Robert Pulcini e Shari Springer Berman (10,000 Saints).

l'apparenza delle cose film 2021 posterNel film, “Una coppia di Manhattan si trasferisce in un paesino della Hudson Valley e scopre che l’ombra sinistra che avvolge il loro matrimonio si estende anche sulla nuova casa.”

Questa la trama ufficiale più dettagliata:

Catherine Clare (Amanda Seyfried) scambia con riluttanza la vita nella Manhattan degli anni ’80 per una casa remota nel piccolo villaggio di Chosen, New York, dopo che suo marito George (James Norton) ottiene un lavoro come insegnante di storia dell’arte in un college della Hudson Valley.

Anche se fa del suo meglio per trasformare il vecchio casolare in un luogo in cui la sua giovane figlia Franny sarà felice, Catherine si ritrova sempre più isolata e sola. Presto la donna arriva a percepire un’oscurità sinistra in agguato sia nelle mura della proprietà fatiscente, sia nel suo matrimonio con George. 

Tra i protagonisti ci sono anche Natalia Dyer (Stranger Things), Rhea Seehorn, Alex Neustaedter e F. Murray Abraham.

In attesa di vederlo nel catalogo di Netflix dal 29 aprile, di seguito trovate il trailer doppiato in italiano di L’apparenza delle cose, che ci dà un assaggio delle sue atmosfere:

Fonte: YouTube

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali