Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Trailer per Project Ithaca: nello spazio le paure umane sono nutrimento per gli alieni

Titolo originale: Project Ithaca , uscita: 07-06-2019. Budget: $3,782,500. Regista: Nicholas Humphries.

Trailer per Project Ithaca: nello spazio le paure umane sono nutrimento per gli alieni

27/05/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista Nicholas Humphries torna sulle scene con un film che ibrida Cube e Saw con elementi tipicamente sci-fi

Sono stati da poco diffusi il poster e il trailer di Project Ithaca, thriller fantascientifico diretto da Nicholas Humphries (Death Do Us Part) scritto da Anthony Artibello e Kevin C. Bjerkness.

Project Ithaca (2019) film posterQuesta la scarna trama ufficiale:

Un gruppo di sconosciuti si risveglia a bordo di un’astronave aliena. Divisi sanno che moriranno. Insieme, hanno la possibilità di ritrovare la via di casa.

Tra i protagonisti del film – costato 5 milioni di dollari canadesi – troviamo James Gallanders (La sposa di Chucky), Deragh Campbell, Daniel Fathers (The Void – Il vuoto), Alex Woods, Caroline Raynaud (La Vie en rose) e Konima Parkinson-Jones.

Project Ithaca è sorprendentemente stato classificato Rated R per ‘language throughout, some violence, sexuality and drug material’ dall’MPAA americana.

Di seguito trovate il trailer internazionale di Project Ithaca che uscirà in alcuni cinema degli Stati Uniti e contemporaneamente in VOD il 7 giugno, che ci dà delle sue atmosfere sospese tra sci-fi e horror, un po’ alla Cube, un po’ alla Matrix, un po’ alla Saw, in cui i personaggi sono costretti a vivere veri e proprio incubi a occhi aperti, che gli alieni – bramosi della loro energia – proiettano nelle loro menti sotto forma delle loro peggiori paure che diventano assolutamente tangibili e laceranti:

Fonte: YouTube

Tags:
Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film
kristanna loken terminator 3
Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga