Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Separation: pupazzi e fantocci prendono vita nell’horror di William Brent Bell

Titolo originale: Separation , uscita: 30-04-2021. Regista: William Brent Bell.

Trailer per Separation: pupazzi e fantocci prendono vita nell’horror di William Brent Bell

25/03/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Tra i protagonisti del film troviamo l'esperto Brian Cox e la giovanissima Violet McGraw

separation film horror 2021

“Twisty” Troy James ha prestato il suo talento a una manciata di progetti horror negli ultimi anni, usando le sue straordinarie e inquietanti abilità da contorsionista per portare sullo schermo creature terrificanti nella serie Channel Zero, in Hellboy, in Scary Stories to Tell in the Dark e in Anything for Jackson. Ora è la volta di Separation, il nuovo film del regista William Brent Bell (The Boy), do cui sono appena stati diffusi il poster e il video.

separation film horror poster 2021Questa la trama ufficiale:

Jenny (Violet McGraw), otto anni, è costantemente coinvolta nella faida tra la madre avvocato Maggie (Mamie Gummer) e il padre artista Jeff (Rupert Friend). Conduce una vita solitaria ma fantasiosa, circondata da marionette chiamate “Grisly Kin”, che si ispirano alle opere del papà.

Quando Maggie viene tragicamente uccisa in un incidente stradale, Jeff e Jenny cercano di ricostruirsi una nuova vita. Ma quando il padre di Maggie (Brian Cox) intenta una causa per la custodia e la babysitter Samantha (Madeline Brewer) cerca di diventare la nuova donna di casa, la vita nella loro residenza di Brooklyn prende una svolta oscura. I pupazzi e i personaggi spaventosi prendono infatti vita e Jenny è l’unica persona che può vederli.

E quando le motivazioni di queste macabre creature diventano chiare, le vite di tutti vengono messe molto a repentaglio.

La sceneggiatura di Separation è stata scritta da Nick Amadeus e Josh Braun.

Di seguito trovate il trailer internazionale di Separation, che verrà distribuito il 30 aprile, che ci dà un assaggio delle sua atmosfere da incubo:

Fonte: YouTube

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali