Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Trailer per Coma: la realtà si piega e contorce tra sogni lucidi e mostri

Titolo originale: Кома , uscita: 01-01-2020. Budget: $2,250,000. Regista: Nikita Argunov.

Trailer per Coma: la realtà si piega e contorce tra sogni lucidi e mostri

24/09/2019 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Il russo Nikita Argunov esordisce alla regia con un blockbuster da 20 milioni di dollari che rimanda a Inception e ai lavori di Tarsem Singh

coma Nikita Argunov film

A qualche mese dal primo assaggio, sono stati diffusi oggi il poster e il nuovo trailer di Coma (Koma), thriller fantascientifico russo dall’importante budget di 20 milioni di dollari scritto e diretto dall’esordiente Nikita Argunov.

the coma film posterQuesta la trama ufficiale:

Dopo un colossale e misterioso incidente, un giovane e talentuoso architetto (Aleksey Serebryakov) riprende conoscenza in un mondo molto strano, che assomiglia solamente alla realtà. Questo mondo è basato sui ricordi di coloro che vivono in esso – persone che attualmente si trovano in uno stato di coma profondo. La memoria umana è a macchie, caotica e instabile. Lo stesso accade con il COMA – una strana raccolta di ricordi e memorie – città, ghiacciai e fiumi possono essere trovati in un’unica stanza. Tutte le leggi della fisica possono essere violate. L’architetto deve scoprire le leggi e i regolamenti esatti del COMA mentre combatte per la sua vita, per incontrare l’amore della sua vita e continuare a cercare l’uscita nel mondo reale che dovrà imparare a conoscere di nuovo da capo dopo l’esperienza nel COMA.

Tra i protagonisti del film – che è stato classificato VM 16 in patria – ci sono anche Lyubov Aksyonova (Guardians of the Night – I guardiani della notte), Milos Bikovic e Rinal Mukhametov (Attraction).

In attesa di capire quando – e se – lo vedremo prima o poi anche dalle nostre parti (in Russia arriverà nei cinema il 14 novembre), di seguito trovate l’immaginifico full trailer originale di Coma (senza sottotitoli), che rimanda sia a un videogioco che a una sorta di Inception girato da Tarsem Singh, con immagini tanto impossibili quanto incredibili (e c’è anche Venezia!):

Fonte: YouTube

Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film
kristanna loken terminator 3
Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga