Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per The Gingerweed Man: c’è uno nuovo sballo in città (by Full Moon Features)

Titolo originale: The Gingerweed Man , uscita: 26-03-2021. Budget: $100,000. Regista: Brooks Davis.

Trailer per The Gingerweed Man: c’è uno nuovo sballo in città (by Full Moon Features)

07/04/2021 trailer news di Redazione Il Cineocchio

Brooks Davis esordisce alla regia con una specie di spin-off della saga di Evil Bong

The Gingerweed Man film 2021

La beneamata Full Moon Features di Charles Band ha diffuso oggi a sorpresa il trailer e il poster di The Gingerweed Man, film comico avventuroso che è stato diretto da Brooks Davis (The Macabre) e sorta di spin-off del longevo franchise di Evil Bong.

The Gingerweed Man film posterQuesta la trama ufficiale:

Il Gingerweed Man gestisce un servizio di consegna di medicinali di successo che si rivolge a una vasta gamma di clienti stravaganti.

Ma quando viene incaricato di proteggere il piccolo Baby Buddy, un misterioso tizio composto di una super varietà d’erba ricercata da ogni brutto ceffo della città, sono inevitabili alcune assurde disavventure!

Tra i protagonisti del film, che è costato circa 100.000 dollari, ci sono Roy Abramsohn, Andrea Fischer, Nihilist Gelo ed Eli Jane.

In attesa di capire quando potremo vederlo, di seguito trovate il trailer internazionale di The Gingerweed Man, che ci dà un assaggio della sua dose di follia:

Fonte: YouTube

Tags:
stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali