Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per The Innocents: la Norvegia scopre il lato oscuro dei superpoteri

Titolo originale: De uskyldige , uscita: 03-09-2021. Budget: $3,400,000. Regista: Eskil Vogt.

Trailer per The Innocents: la Norvegia scopre il lato oscuro dei superpoteri

01/03/2022 trailer news di Redazione Il Cineocchio

C'è Eskil Vogt in cabina di regia del fanta-horror

The Innocents film 2022

IFC Films ha diffuso oggi il poster e il trailer di The Innocents, fanta-horror dello sceneggiatore e regista norvegese Eskil Vogt (Blind, Thelma) che intende mostrare il lato oscuro dei superpoteri e della giovinezza.

The Innocents film 2022 posterQuesta la trama ufficiale:

Quattro bambini diventano amici durante le vacanze estive.

Lontani dalla vista degli adulti, scoprono di avere dei poteri nascosti.

Mentre esplorano le loro nuove abilità nelle vicine foreste e sui campi da gioco, il loro gioco innocente prende una svolta oscura e iniziano a succedere cose strane.

Tra i protagonisti del film ci sono Rakel Fløttum, Alva Ramstad, Ismail Ashraf, Mina Asheim ed Ellen Dorrit Petersen.

In attesa di capire se lo vedremo anche dalle nostre parti, di seguito trovate il trailer internazionale di The Innocents, che arriverà nelle sale americane e in VOD il 13 maggio, che ci dà un assaggio delle sue atmosfere:

Fonte: YouTube

stephen king 2024
Horror & Thriller

Frankenstein (2025): la recensione della versione di Guillermo del Toro (Venezia 82)

di William Maga

Il regista messicano firma un’opera gotica e tragica con Oscar Isaac e Jacob Elordi, tra hybris, dolore e compassione

no other choice film park
Horror & Thriller

No Other Choice: la recensione del film di Park Chan-wook (Venezia 82)

di William Maga

Il regista sudcoreano torna sulle scene con una commedia nera che unisce satira sociale e riflessione sul lavoro, la casa e l’identità

Il club dei delitti del giovedì film 2025
Horror & Thriller

Il club dei delitti del giovedì: la recensione del whodunit di Chris Columbus (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il regista mescola ironia, malinconia e rispetto per la vecchiaia, offrendo un’alternativa originale ai gialli tradizionali