Home » Cinema » Horror & Thriller » Trailer per Titanic 666: la Asylum scatena la vendetta dei passeggeri annegati nel 1912

Titolo originale: Titanic 666 , uscita: 15-04-2022. Regista: Nick Lyon.

Trailer per Titanic 666: la Asylum scatena la vendetta dei passeggeri annegati nel 1912

05/04/2022 trailer news di Redazione Il Cineocchio

C'è Annalynne McCord tra i protagonisti dell'horror low budget diretto da Nick Lyon

Titanic 666 film 2022

La Asylum e Tubi hanno unito le forze Titanic 666, horror ultra low budget di cui sono appena stati distribuiti il poster e il trailer.

Tra i protagonisti del film ci sono Annalynne McCord (Excision), Keesha Sharp (Power Book II: Ghost), Lydia Hearst (Z Nation) e Jamie Bamber (Battlestar Galactica).

Titanic 666 film 2022 posterQuesta la trama ufficiale:

Dopo che una gigantesca nave da crociera ha navigato nei pressi del luogo del disastro del Titanic, a bordo iniziano a verificarsi eventi oscuri e letali; mentre il capitano della nave indaga sui tragici eventi, diventa presto chiaro che i passeggeri del Titanic osono tornati.

In cabina di regia di Titanic 666 troviamo Nick Lyon (Amore a Willowvale), della cui sceneggiatura si sono occupati Jacob Cooney e Jason White.

Nel cast anche Joseph Gatt, Derek Yates, Michael J. Chen, Jhey Castles, Kendall Chappell e Giovannie Espiritu.

Di seguito trovate il trailer internazionale di Titanic 666, che sarà presentato in anteprima su Tubi il 15 aprile, che ci dà un assaggio della sua povertà e del cattivo gusto dell’operazione più in generale:

Fonte: YouTube

the conjuring il rito finale film 2025
Bella Thorne in Saint Clare (2024)
Horror & Thriller

Saint Clare: la recensione del thriller con la letale Bella Thorne

di Gioia Majuna

Un'opera post-femminista tra sacralità, serialità e stile confuso

Sally Hawkins in Bring Her Back Torna da me (2025)
bring her back film 2025
Horror & Thriller

Bring Her Back – Torna da me: la recensione del nuovo film horror di Danny e Michael Philippou

di Gioia Majuna

Sally Hawkins regala brividi nel ruolo di una madre adottiva inquietante in un'opera disturbante sul lutto e l'abuso