Home » Cinema » Horror & Thriller » Un remake di Fantasmi? Per Don Coscarelli nulla è impossibile

Un remake di Fantasmi? Per Don Coscarelli nulla è impossibile

11/03/2016 news di Redazione Il Cineocchio

L'unico grosso ostacolo sarebbe sostituire l'iconico Angus Scrimm, scomparso da pochi mesi

È ormai da tempo che circolano notizie su un remake di Fantasmi (Phantasm), la saga creata da Don Coscarelli che ha raggiunto negli anni il considerevole numero di cinque film (se si considera l’imminente Ravager), il cui primo capitolo risale al 1979. Se è stata abbandonata già da tempo l’idea un primo progetto che avrebbe dovuto essere diretto da J. J. Abrams, con l’avvicinarsi del debutto di Phantasm: Ravager di David Hartman sarebbe sensato – secondo gli standard odierni… – tornare a parlare di un possibile remake.

fantasmi locandinaAd approfondire la questione è stato proprio Coscarelli, che dell’ultimo film è stato soltanto produttore, fornendo qualche aggiornamento sullo stato del progetto in questione e su come lui stesso lo percepisce:

Nulla viene mai tolto dal tavolo. Ma si presenta un grosso problema con il casting per The Tall Man [Angus Scrimm, che ha prestato il volto all’iconico villain è infatti scomparso lo scorso 9 gennaio]. Attualmente non c’è niente in programma, ma [nulla è impossibile a priori ] se si trovano il regista giusto, la storia giusta, la giusta direzione in termini di voler realizzare qualcosa di unico e insieme rimanere fedeli allo spirito dell’originale. Sai, dopo tutti questi anni che lavoro su Phantasm, io stesso sono diventato un fan di Phantasm, quindi lo andrei a vedere!

Se nulla quindi è escluso ex ante, ci sono ancora moltissime variabili che dovrebbero combaciare per rendere possibile il concreto inizio delle riprese. Staremo a vedere.

Fonte: Joblo

Lily-Rose Depp in Nosferatu (2024)
Horror & Thriller

Nosferatu (2024): la recensione del film col Conte Orlok secondo Robert Eggers

di Raffaele Picchio

Un'opera dalle due facce: tanto affascinante, potente ed elaborata nella messa in scena quanto poco personale, matura e a fuoco negli intenti

Horror & Thriller

Dossier: The Bay (2012), Barry Levinson scommette sul ritorno dell’eco-horror, e perde

di Marco Tedesco

Il regista tentava un'incursione nel genere insolita per lui, per un risultato non premiato dal pubblico ma interessante per molti aspetti

heretic film hugh grant
heretic film 2024 grant
Horror & Thriller

Heretic: la recensione del film horror A24 col diabolico Hugh Grant

di William Maga

Nel film horror della A24 di Scott Beck e Bryan Woods c'è anche Sophie Thatcher