Titolo originale: Beetlejuice, uscita: 29-02-1988. Budget: $15,000,000. Regista: Tim Burton.
[video] Riemergono 3 rare sequenze tagliate della copia lavoro di Beetlejuice
22/02/2017 news di Redazione Il Cineocchio
Un fan del film di Tim Burton del 1988 ha caricato online gli spezzoni che si pensavano perduti
![[video] Riemergono 3 rare sequenze tagliate della copia lavoro di Beetlejuice](https://www.ilcineocchio.it/cine/wp-content/uploads/2017/02/beetlejuice-workprint.jpg)
Una dose in più della giovane Winona Ryder è sempre una buona cosa. Tim Burton era dannatamente vicino all’essere intoccabile negli anni ’80 e nei primi anni ’90, tanto era indistintamente amato da tutti. Classici come Pee-wee’s Big Adventure, Batman ed Edward mani di forbice avevano reso il regista una forza visionaria con cui fare i conti all’epoca, e non dimentichiamo il film che è forse il suo capolavoro di folle creatività: Beetlejuice – Spiritello porcello del 1988.
Potremmo non vederne mai il ventilato sequel, ma oggi vi proponiamo qualcosa di interessante a riguardo.
Recentemente, un fan di Beetlejuice ha messo le mani su tre scene eliminate incredibilmente rare presenti nella versione workprint del film, che non sono mai state pubblicamente messe a disposizione, e fortunatamente per tutti noi, le ha caricato sul suo canale YouTube. Le tre scene, in bianco e nero e con impresso il timecode, sono state estromesse dalla pellicola per vari motivi; ciò che è strano, tuttavia, è che la copia di lavorazione del film fosse in realtà più corta rispetto alla versione che tutti noi conosciamo e amiamo.
Questa versione del film dura circa 2 minuti in meno rispetto alla versione uscita nelle sale, e presenta un paio di scene extra, mentre altre mancano. Questa versione ha 4 differenze importanti.
Scena alternativa: La scena in ci Adam tenta di uscire dalla casa dopo che lui e sua moglie sono morti è diversa. Invece del deserto vede l’oscurità piena di ingranaggi che girano.
Scene extra: C’è una scena aggiuntiva in cui Lydia sta sviluppando le fotografie che ha scattato ad Adam e Barbra. Poi, dopo che la madre le urla dietro e la sgrida per aver tagliato le lenzuola, Lydia corre al piano di sopra e cerca di convincere suo padre che le foto sono vere. Ci sono poi 10 secondi aggiuntivi dopo che gli adulti vanno in soffitta a cercare i fantasmi dove vediamo il mostro nel deserto che cerca di mangiare Adam e Barbra mentre pendono dalla finestra della soffitta.
Infine vi è una sequenza extra di due minuti alla fine, dove vediamo Lydia sulla bici mentre torna a casa da scuola e i suoi genitori parlano con Jane al telefono dicendole che non vogliono vendere la casa.
Nota a margine: la scena in cui Lydia balla è più corta in questa versione, e non è presente alcuna scena con Beetlejuice nella sala d’attesa.
Le tre scene che trovate qui sotto sono in effetti state caricate su YouTube lo scorso anno, ma visto il basso numero di visualizzazioni è probabile che molte persone non siano a conoscenza del loro ritrovamento. Quindi passate parola!
© Riproduzione riservata
Fonte: YouTube
Horror & Thriller | |
Peninsula: concept art e trama per il sequel di Train to Busan di Redazione Il Cineocchio | |
Dopo il clamoroso successo nel 2016, il regista sudcoreano Yeon Sang-ho promette un film più disperato e feroce | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Full trailer per The Outsider, serie HBO che adatta ‘benissimo’ il romanzo (secondo Stephen King) di Redazione Il Cineocchio | |
Ben Mendelsohn e Jason Bateman guidano il cast dell'adattamento TV del recentissimo romanzo poliziesco / soprannaturale del prolifico scrittore del Maine | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Dark Skies – Oscure Presenze | La recensione del film di Scott Stewart di Francesco Chello | |
Josh Hamilton e Keri Russell sono i protagonisti di un prodotto dal budget contenuto ma ben orchestrato e teso, che mescola sapientemente angosce terrene e classico schema da fanta-horror | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
La Bambola Assassina: The Last Christmas Story e Damballa Bond sono i corti approvati da Don Mancini di Redazione Il Cineocchio | |
C'è il regista messicano Rod Schneider dietro alla duplice lettera d'amore per la saga slasher nata nel 1988 | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Locke and Key: poster, cast e data di uscita per la serie Netflix tratta dal fumetto di Joe Hill di Redazione Il Cineocchio | |
C'è Carlton Cuse alla guida dell'adattamento in live action con protagonisti Darby Stanchfield e Jackson Robert Scott | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Trailer per Messiah (serie Netflix): Michelle Monaghan alle prese con il nuovo Salvatore dell’umanità di Redazione Il Cineocchio | |
L'attrice dovrà capire se Mehdi Dehbi è davvero il figlio di Dio o un impostore nello show originale diretto da James McTeigue e Kate Woods | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Recensione story | Blu Profondo di Renny Harlin di William Maga | |
Nel 1999 arrivava nei cinema il film con Samuel L. Jackson e Thomas Jane, uno shark movie teso e cattivo sottovalutato ai tempi, ma capace di guadagnarsi un poso d'onore nel genere | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Swamp Thing (stagione 1) | La recensione della serie DC Universe con Crystal Reed di William Maga | |
Lo show originale con Virginia Madsen e Will Patton è un prodotto anomalo ed esaltante, capace di mescolare abilmente body horror e atmosfere da romanzo Southern Gothic, e parimenti avvilente, data la prematura cancellazione e un finale aperto | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Dossier | Tippi Hedren e l’esperienza da incubo in Gli Uccelli di Alfred Hitchcock di Redazione Il Cineocchio | |
Nel 1999, la protagonista ricordava la complessa lavorazione del thriller e il rapporto non proprio facile col regista sul set | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Recensione Blu-ray | Midsommar (versione estesa) + Polaroid + Welcome Home + Isabelle – L’ultima evocazione di Redazione Il Cineocchio | |
Scopriamo da vicino le edizioni italiane del folk horror di Ari Aster, dell'horror di Lars Klevberg, del thriller erotico con Aaron Paul ed Emily Ratajkowski e del film demoniaco con Adam Brody | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Cena con Delitto – Knives Out | Recensione del film di Rian Johnson con Daniel Craig di William Maga | |
Il regista reinventa il classico whodunnit, innestando in un impianto ben noto umorismo, colpi di scena e un inaspettato commento sulla situazione sociopolitica americana contemporanea | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Cane mangia cane | Recensione del film di Paul Schrader con Nicolas Cage di Alessandro Gamma | |
Cercando di ignorare le convenzioni abusate del genere thriller/noir, il regista finisce per dimenticare tutto quello che avrebbe potuto rendere la pellicola efficace. Mal sfruttati Nicolas Cage e Willem Dafoe | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Daniel Isn’t Real | Recensione del film di Adam Egypt Mortimer con Patrick Schwarzenegger di William Maga | |
Il regista torna sulle scene con un horror piscologico ipnoticamente inebriante, che affronta il classico tema del 'doppio' attraverso una vivida realizzazione visiva e sonora | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Riflessione | Classe 1984 di Mark L. Lester: apologia della violenza o monito sulla crisi della società? di William Maga | |
Nel 1982, arrivava nei cinema il controverso film, profetica rappresentazione dell'America del vicino futuro, scatenando un putiferio di polemiche. Riscopriamo gli intenti e il messaggio forte dietro alla sua realizzazione, attraverso le parole del regista | |
Leggi |
Horror & Thriller | |
Trailer per Judy and Punch: Mia Wasikowska cerca vendetta tra burattini e villici di Redazione Il Cineocchio | |
C'è anche Damon Herriman nella dark comedy in costume diretta da Mirrah Foulkes | |
Leggi |