Titolo originale: The Matrix , uscita: 31-03-1999. Budget: $63,000,000. Regista: Lilly Wachowski.
Will Smith: “Vi spiego perché rifiutai il ruolo di Neo in Matrix”
14/02/2019 news di Redazione Il Cineocchio
Dopo 20 anni, l'attore ha raccontato in un video come mai scelse di non partecipare al primo film della nota saga, ricordando l'incontro preliminare coi fratelli Wachowski
Qualcuno forse saprà che Will Smith rifiutò di interpretare il protagonista Neo in Matrix (The Matrix) dei fratelli Wachowski nel lontano 1999, una decisione che apparentemente potrebbe sembrare assurda.
Tuttavia, l’attore – che presto vedremo negli azzurri panni del Genio della lampada in Aladdin – si è deciso finalmente a raccontare nel dettaglio come mai scelse di prendere la pillola blu, ed è più che comprensibile viste le premesse che gli vennero allora presentate.
In un nuovo video caricato sul suo canale YouTube, Will Smith ricorda di aver raggiunto l’apice della fama a metà degli anni ’90 in seguito a successi del calibro di Independence Day. Tuttavia, la sua riluttanza a rimanere intrappolato nei ruoli da “quello dei film con gli alieni” lo portò a rifiutare anche Men in Black, prima che Steven Spielberg in persona lo convincesse a cambiare idea:
Dopo aver girato Men in Black [1997], i Wachowski, si presentarono e avevano alle spalle in pratica un solo film – penso si intitolasse Bound – Torbido inganno [1996] … Si presentarono con un’idea per Matrix.
La star va avanti, aggiungendo:
Come sappiamo, quei due sono dei geni, ma c’è una sottile linea negli incontri preliminari tra il genio e ciò che ho sperimentato io durante quel meeting. Ricordo che cominciarono a dire qualcosa del tipo: “Amico, immagina di essere nel mezzo di un combattimento, e poi salti. Immagina se potessi smettere di saltare nel bel mezzo del salto, ma il pubblico può vedere tutt’intorno a te a 360° mentre stai saltando, mentre hai smesso di saltare. E poi inventeremo queste telecamere, e poi la gente potrà vedere l’intero salto mentre ti fermerai nel bel mezzo del salto!”
Will Smith esprime quindi il risultato della perplessità provata davanti a quelle ‘farneticazioni’ con una battuta:
Così, decisi di fare Wild Wild West!
Come sappiamo bene, la scelta del progetto western alternativo diretto da Barry Sonnenfeld non si rivelò affatto vincente (né in termini di critica che di box office), ma lo stesso Will Smith ammette di “non esserne orgoglioso“.
In ogni caso, l’attore ha sottolineato come Keanu Reeves e Laurence Fishburne siano stati “perfetti” nei rispettivi ruoli in Matrix:
Se avessi detto di si, per il fatto che sono nero, allora Morpheus non sarebbe stato nero, perché all’epoca stavano pensando a Val Kilmer … Probabilmente avrei incasinato Matrix, quindi vi ho fatto un favore! “
Di seguito il video con le dichiarazioni dalla viva voce di Will Smith:
© Riproduzione riservata
Fonte: YouTube