Home » TV » Azione & Avventura » La serie Kairākau porta in TV le arti marziali e le tradizioni del popolo Maori

La serie Kairākau porta in TV le arti marziali e le tradizioni del popolo Maori

01/03/2016 news di Redazione Il Cineocchio

L'intento è quello di raccontare storie mutuate da eventi storici e tradizione orale in una Nuova Zelanda pre-coloniale tormentata dai conflitti tribali

Se The Dead Lands – La vendetta del guerriero (2014) di Toa Fraser è stato senza dubbio il primo film ad aver introdotto uno sguardo sulle arti marziali tradizionali del popolo Maori, sembra ora che non resterà un caso isolato.

La Maori Television sta attualmente preparando la premiere – attesa per il 16 marzo – della loro nuova serie televisiva, Kairākau, che, come The Dead Lands, racconterà vicende mutuate da eventi storici e tradizione orale ambientate in una Nuova Zelanda pre-coloniale tormentata da conflitti tribali e combattimenti corpo a corpo, se trailer appena diffuso è un indicatore.

Obiettivo dichiarato è tenere vive le storie e le tradizioni di questo popolo, e da quanto si può vedere, lo sforzo per mettere in piedi uno show di qualità sembra evidente.

Tags:
tom hardy mobland 2025
Azione & Avventura

MobLand, stagione 1: la recensione dei 10 episodi della serie crime di Paramount+

di Gioia Majuna

Guy Ritchie reinventa il gangster drama con Tom Hardy ed Helen Mirren in un prodotto brutale e sofisticato

fubar stagione 2 Arnold Schwarzenegger
Azione & Avventura

Fubar, stagione 2: la recensione dei nuovi episodi con Schwarzenegger e Moss

di Gioia Majuna

Un disastro creativo che affonda tra nostalgia forzata, scrittura debole e azione stanca, segnando un punto basso nella carriera della star 77enne

heist safari serie
ironheart serie 2025 riri