Home » TV » Azione & Avventura » Riparte la miniserie di Gus Van Sant sui diritti degli omesessuali

Riparte la miniserie di Gus Van Sant sui diritti degli omesessuali

22/12/2015 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista tornerà a lavorare con Dustin Lance Black, lo sceneggiatore premio Oscar per Milk

A due anni e mezzo dall’annuncio della sua messa in sviluppo, ABC sta cominciando muoversi concretamente per realizzare la miniserie sul movimento per i diritti degli omosessuali. La rete ha infatti ordinato When We Rise, una miniserie di otto ore che esplorerà il movimento dei diritti civili delle comunità gay, lesbiche, bisessuali e transgender.

Il drama, che a breve sarà messo in produzione, è stato scritto da Dustin Lance Black, premio Oscar per la sceneggiatura di Milk. Saranno produttori esecutivi per gli ABC Studios Laurence Mark e Bruce Cohen, produttore del film con Sean Penn. Gus Van Sant, nominato all’Oscar per la regia della medesimo biopic su Milk Harvey, dirigerà il primo episodio – della durata di due ore – e sarà anche produttore esecutivo.

When We Rise tratta delle lotte personali e politiche, delle battute d’arresto e dei trionfi della grande famiglia composta da uomini e donne LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender), pionieri nelle lotte del movimento dei diritti civili, dal turbolento inizio nel 20° secolo alla loro affermazione ai giorni nostri. I Moti di Stonewall sono da molti considerati il punto d’inizio della battaglia per i diritti degli omosessuali. Il bar gay, con sede nel Greenwich Village, Stonewall Inn è stato perquisito dalla polizia nel giugno 1969 ed è stato al centro di svariate rivolte nel corso delle quali i membri della comunità LGBT hanno combattuto per la parità.

La ABC si è guadagnata nell’ultimo periodo il plauso della critica per programmi incentrati sulla diversità come Black-ish, Fresh Off the Boat e il semi-autobiografico The Real O’Neals. Dalla sua Black, dopo essere cresciuto in una rigida famiglia di mormoni in Texas, si è trasferito ad Hollywood, dove ha instancabilmente sostenuto la battaglia per l’uguaglianza degli omosessuali. Oltre a Milk, lo sceneggiatore ha lavorato a Big Love, J. Edgar e 8.

Fonte: Hollywood Reporter

Tags:
tom hardy mobland 2025
Azione & Avventura

MobLand, stagione 1: la recensione dei 10 episodi della serie crime di Paramount+

di Gioia Majuna

Guy Ritchie reinventa il gangster drama con Tom Hardy ed Helen Mirren in un prodotto brutale e sofisticato

fubar stagione 2 Arnold Schwarzenegger
Azione & Avventura

Fubar, stagione 2: la recensione dei nuovi episodi con Schwarzenegger e Moss

di Gioia Majuna

Un disastro creativo che affonda tra nostalgia forzata, scrittura debole e azione stanca, segnando un punto basso nella carriera della star 77enne

heist safari serie
ironheart serie 2025 riri