Home » Cinema » Horror & Thriller » Benjamin Cooper completa l’ultimo racconto di Edgar Allan Poe con Lighthouse Keeper

Benjamin Cooper completa l’ultimo racconto di Edgar Allan Poe con Lighthouse Keeper

26/05/2016 news di Redazione Il Cineocchio

A dare il volto al protagonista della vicenda mai terminata è Vernon Wells

Si racconta che quando il geniale Edgar Allan Poe morì nel 1849 stava lavorando a un romanzo che rimase incompiuto, intitolato The Light-House. Il manoscritto era steso in forma di diario, narrato in prima persona, e registrava gli strani e inquietanti eventi che in quel luogo si susseguivano, portando l’autore stesso a dubitare di essere al sicuro.

Parte da questi presupposti il nuovo progetto di Benjamin Cooper che, da una sceneggiatura curata da Carl Edge, ha deciso di completare il racconto del travagliato scrittore scegliendo come location il faro di Point San Luis a San Luis Obispo (che fu costruito nel 1890).

Lighthouse keeperBasandosi dunque sul volume incompiuto, ambientandolo in una fascinoso luogo storico e ispirandosi all’estetica dei film di Roger Corman tratti da Poe, è nato quindi Lighthouse Keeper, che vede protagonista Vernon Wells (The Road Warrior), affiancato da Matt O’Neill (Primitive), Rachel Riley (8213: Gacy House), Monty Wall (The Brink), Carl Edge (Fishmasters), S. Daxton Balzer (Primitive) e File John Spencer (More Than Stars).

Questa la sinossi ufficialeUn ragazzo si risveglia da solo su una spiaggia deserta, dove è stato abbandonato da una violenta tempesta. Sopra i dirupi rocciosi, un faro si erge come una vedetta. Ferito e in preda a un attacco di amnesia, l’uomo cerca l’aiuto di Walsh, l’enigmatico guardiano del faro. Questi gli dice che sono bloccati fino a quando non arriverà il traghetto, dopo due settimane, e insiste che sono gli unici abitanti della penisola. Tuttavia il protagonista è ossessionato dalle fugaci apparizioni di una donna giovane e bella e tormentato da visioni di spaventosi fantasmi che escono dalle tenebre. Come questo racconto del terrore procede verso uno sconvolgente finale, l’uomo si troverà a confrontarsi con una serie di grotteschi abitanti della notte, oppure dovrà ascoltare il criptico avvertimento del guardiano del faro di “mantenere sempre una luce accesa!”

La pellicola è pronta per essere presentata nel circuito dei Festival ed è già disponibile un incalzante trailer:

Fonte: Sito ufficiale

Tags:
pegg e frost film la fine del mondo
Horror & Thriller

La Fine del Mondo: Edgar Wright firma la commedia più cupa della trilogia del Cornetto

di Gioia Majuna

Un'opera intrisa di nostalgia, autodistruzione e libertà, tra birre, alieni e dolore

m3gan 2.0 film 2025
Horror & Thriller

M3GAN 2.0: la recensione del sequel diretto da Gerard Johnstone

di William Maga

Un upgrade che dimentica cosa rendeva più o meno interessante l’originale

Saint Clare bella thorne film
witchboard film horror 2025
Horror & Thriller

Trailer per Witchboard: l’occulto e la morte invadono New Orleans

di Stella Delmattino

Chuck Russell torna all'horror con una rivisitazione di Spiritika del 1986