Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Cortometraggio | Corporate Monster aggiorna Essi Vivono ai giorni nostri, ma gli alieni sono lovecraftiani

Cortometraggio | Corporate Monster aggiorna Essi Vivono ai giorni nostri, ma gli alieni sono lovecraftiani

18/09/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Dopo un lungo silenzio, l'irlandese Ruairi Robinson torna in regia per dimostrare come il film di John Carpenter sia ancora attualissimo

CORPORATE MONSTER cortometraggio ruairi robinson

A ben 6 anni dal debutto cinematografico col fantascientifico The Last Days on Mars, l’irlandese Ruairi Robinson torna ora sulle scene con Corporate Monster, cortometraggio di 15 minuti che ricorda palesemente il film Essi Vivono di John Carpenter (la nostra recensione) – o al racconto Alle 8 del mattino / Eight O’Clock in the Morning di Ray Nelson del 1963 – aggiornandone tematiche e atmosfere socio-culturali e politiche ai giorni nostri ma lasciandone fondamentalmente intatto il messaggio di fondo, ovvero che la Terra è governata da una elite di esseri ‘alieni’ che decidono le sorti di noi poveri ignari abitanti.

Questa la trama ufficiale:

Dopo essere stato licenziato improvvisamente dal suo luogo di lavoro, la vita di un uomo pericolosamente instabile va fuori controllo quando le pillole che gli sono state prescritte iniziano ad avere un effetto collaterale su di lui: gli permettono di vedere il vero aspetto degli esseri parassitari che da tempo giocano a fare i burattinai del nostro mondo nascosti nell’ombra.

Il corto, che è stato scritto da Ruairi Robinson insieme a Eoin Rogers, vede protagonisti Jenna Coleman (Doctor Who) e Kett Turton (La furia dei titani).

Di seguito, impreziosito da musiche decisamente anni ’80 coi sintetizzatori pulsanti, potete gustarvi la versione integrale – e splatter – di Corporate Monster; questa volta non ci sono occhiali da sole e messaggi subliminali celati nei cartelloni pubblicitari o mostri dalla teste scheletriche blu, ma creature lovecraftiane che danno un’idea di come potrebbe essere il Dottor Zoidberg della serie animata Futurama in versione live action:

Fonte: Vimeo

predator badlands film
kristanna loken terminator 3
Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga

in the lost lands film milla
Sci-Fi & Fantasy

In the Lost Lands: la recensione del film fanta-dark di Paul W.S. Anderson

di Gioia Majuna

Milla Jovovich e Dave Bautista sono al centro di un delirio post-apocalittico tra heavy metal, steampunk e lupi mannari tratto liberamente da George R.R. Martin