Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Cortometraggio | Hyperlight ci manda in missione nello spazio profondo

Cortometraggio | Hyperlight ci manda in missione nello spazio profondo

30/04/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Jeananne Goossen e Peter Shinkoda sono la coppia di astronauti protagonisti di questo piccolo gioiello della fantascienza diretto da Nguyen-Anh Nguyen

Esplorando i migliori cortometraggi appena diffusi in rete, abbiamo scovato per voi una piccola perla sci-fi della durata di poco più di una quindicina di minuti: si tratta di Hyperlight di Nguyen-Anh Nguyen (The Akira Project). Il film, scritto da Nicolas Billon, vede protagonista Jeananne Goossen (Alcatraz) nei panni di un’astronauta del tutto disorientata, che cerca disperatamente di connettersi con la sua nave e il suo compagno di missione e non solo … Al fianco dell’attrice troviamo anche Peter Shinkoda (Falling Skies) e la voce di Caroline Dhavernas (Hannibal).

Questa è la sinossi ufficiale:

Due astronauti d’élite si svegliano negli abissi dello spazio, tornano alla loro astronave arenata e scoprono la sorprendente ragione dietro al fallimento catastrofico della loro missione.

Come vedrete, Hyperlight è dominato da una grande tensione e da un ottimo ritmo. Dal difficile ritorno alla nave madre all’interno di piccole e claustrofobiche navicelle di salvataggio, fino alla sorprendete rivelazione che attende i due protagonisti, la storia è decisamente coinvolgente e resa ancor più vivida dalla notevole performance del duo di protagonisti (Jeananne Goossen e Peter Shinkoda). A coronare il tutto – che certo non guasta in film di questo genere – ci sono poi l’evocativo scenario fantascientifico, le incursioni nello spazio profondo e gli ottimi effetti speciali.

Di seguito la versione originale e integrale di Hyperlight, anche in qualità 4K:

 

Fonte: Vimeo

Tags:
Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film
kristanna loken terminator 3
Star Wars L’attacco dei cloni yoda
Sci-Fi & Fantasy

Ahmed Best e l’origine del duello tra Yoda e Dooku in L’attacco dei cloni

di Stella Delmattino

Svelato un retroscena curioso su una delle scene più bizzarre della saga