Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Cortometraggio | Hyperlight ci manda in missione nello spazio profondo

Cortometraggio | Hyperlight ci manda in missione nello spazio profondo

30/04/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Jeananne Goossen e Peter Shinkoda sono la coppia di astronauti protagonisti di questo piccolo gioiello della fantascienza diretto da Nguyen-Anh Nguyen

Esplorando i migliori cortometraggi appena diffusi in rete, abbiamo scovato per voi una piccola perla sci-fi della durata di poco più di una quindicina di minuti: si tratta di Hyperlight di Nguyen-Anh Nguyen (The Akira Project). Il film, scritto da Nicolas Billon, vede protagonista Jeananne Goossen (Alcatraz) nei panni di un’astronauta del tutto disorientata, che cerca disperatamente di connettersi con la sua nave e il suo compagno di missione e non solo … Al fianco dell’attrice troviamo anche Peter Shinkoda (Falling Skies) e la voce di Caroline Dhavernas (Hannibal).

Questa è la sinossi ufficiale:

Due astronauti d’élite si svegliano negli abissi dello spazio, tornano alla loro astronave arenata e scoprono la sorprendente ragione dietro al fallimento catastrofico della loro missione.

Come vedrete, Hyperlight è dominato da una grande tensione e da un ottimo ritmo. Dal difficile ritorno alla nave madre all’interno di piccole e claustrofobiche navicelle di salvataggio, fino alla sorprendete rivelazione che attende i due protagonisti, la storia è decisamente coinvolgente e resa ancor più vivida dalla notevole performance del duo di protagonisti (Jeananne Goossen e Peter Shinkoda). A coronare il tutto – che certo non guasta in film di questo genere – ci sono poi l’evocativo scenario fantascientifico, le incursioni nello spazio profondo e gli ottimi effetti speciali.

Di seguito la versione originale e integrale di Hyperlight, anche in qualità 4K:

 

Fonte: Vimeo

mary poppins 1964 film julie andrews
godzilla gojira kaiju
Il Signore degli Anelli - La guerra dei Rohirrim (2024)
Sci-Fi & Fantasy

Il Signore degli Anelli: La guerra dei Rohirrim, la recensione del film animato di Kenji Kamiyama

di William Maga

Un'opera superficiale molto legata alla visione di Peter Jackson della Terra di Mezzo, con personaggi e trame poco innovativi che si rifugiano nella nostalgia

independence day film 1996
Sci-Fi & Fantasy

Dossier: come la nascita di Independence Day fu merito di Mars Attacks!

di Redazione Il Cineocchio

Il classico del 1996 diretto da Roland Emmerich vide la luce in modo imprevedibile