Home » Cinema » Azione & Avventura » Cortometraggio | PUBG è una grandinata di proiettili diretta da Jordan Vogt-Roberts

Cortometraggio | PUBG è una grandinata di proiettili diretta da Jordan Vogt-Roberts

07/12/2018 news di Redazione Il Cineocchio

Il regista di Kong: Skull Island dirige il promo live-action del noto videogame multiplayer, affidandosi alle acrobazie di Jason Mitchell e Nick Robinson

Cortometraggio PUBG vogt-roberts

Il regista di Kong: Skull Island, Jordan Vogt-Roberts, ha recentemente diretto un cortometraggio live-action imbottito d’azione per promuovere il lancio su PlayStation 4 del gioco PUBG, a.k.a. Playerunknown’s Battlegrounds.

Si tratta fondamentalmente del gioco che ha lanciato verso il successo gli scontri multiplayer di massa di genere Battle Royale, durante le quali fino a 100 persone potevano combattersi l’un l’altra fino alla morte. Giochi molto noti come Fortnite e Call of Duty hanno in seguito implementato questo tipo di epico gameplay.

Ad ogni modo, il cortometraggio con attori in carne e ossa che trovate qui sotto è un vero spasso, e Jordan Vogt-Roberts ha arruolato artisti del calibro di Jason Mitchell (Straight Outta Compton) e Nick Robinson (Jurassic World) per prendervi parte.

Il regista ha anche dato spazio a Rob Alonzo, coordinatore degli stunt per i film Deadpool e Mission: Impossible – Protocollo fantasma, per dare una mano con le sequenze d’azione.

Di seguito gli scatenati quasi 3′ di PUBG, intitolati giustamente Pan-demonium, sulle note della straniante Do you love me dei Contours:

Fonte: YouTube

I colori dell'anima - The Colors Within (2024) film
Azione & Avventura

I colori dell’anima: la recensione del film animato diretto da Naoko Yamada

di Gioia Majuna

La regista torna sulle scene con un'opera che esplora le connessioni invisibili tra spiriti affini

mio padre è un sicario film cage
Azione & Avventura

Mio padre è un sicario: la recensione del film con Nicolas Cage versione letale ‘barbone da spiaggia’

di William Maga

Una action-comedy dalla trama inutilmente complicata e con troppi personaggi secondari

demon city film 2025 netflix
Azione & Avventura

Onigoroshi – Demon City: la recensione del film live-action di Seiji Tanaka (su Netflix)

di Marco Tedesco

Il manga di Masamichi Kawabe arriva in streaming in una versione prevedibile ma onesta, che dà quello che promette