Home » Cinema » Horror & Thriller » Ellen Page affronta gli zombi nell’apocalittico The Third Wave

Ellen Page affronta gli zombi nell’apocalittico The Third Wave

16/05/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Il film vuole essere un nuovo approccio all'inflazionatissimo sotto-genere da parte dell'esordiente David Freyne

Certo il genere zombie è stato visitato negli ultimi tempi da moltissimi registi che, sulla scia del successo di The Walking Dead, hanno tentato con esiti spesso non esaltanti di trattare l’argomento. Se dunque numerose opere afferenti al suddetto sotto-genere horror lasciano spesso decisamente a desiderare, per budget, per trama e pure per effetti speciali, è anche vero che ogni tanto spuntano anche esempi positivi e bastantemente disturbanti.

Proprio a tal proposito, è arrivata testé da Cannes la notizia di The Third Wave, horror psicologico ambientato in un’Europa post-apocalisse zombie, per cui avrebbe appena firmato come protagonista Ellen Page (Juno, Hard Candy). Il film sarà scritto e diretto da David Freyne, che esoridirà così alla regia dopo una serie di interessanti cortometraggi, tra cui The First Wave, che ne anticipa proprio le tematiche.

the first waveLa pellicola sarà “ambientata in un periodo immediatamente successivo a una devastante epidemia che ha colpito il Vecchio Continente per sei anni e che ha tramutato gli esseri umani in mostri simili a zombie. Una cura è stata trovata, mentre la società è divisa in quelli che sono stati infettati, e hanno commesso atti violenti terribili, e coloro che non hanno mai contratto il virus. Sullo sfondo, la nascita di un movimento terrorista, alimentato dalle profonde divisioni vigenti, rischia di far precipitare la zona di nuovo nel caos.”

Se il punto di vista sembra dunque in qualche modo innovativo, tale idea è condivisa dall’attrice principale, che ha asserito: “The Third Wave apporta una prospettiva del tutto nuova al genere zombie, che amo“, aggiungendo poi che “David Freyne sposta, certamente, il suo obiettivo sul ruolo della società nel mondo apocalittico. Sono grata per questa opportunità di condividere il suo approccio riflessivo sull’horror con il pubblico”.

Le riprese inizieranno in diverse location in Irlanda entro la fine dell’anno.

Di seguito l’interessante corto del regista:

Fonte: Bloody Disgusting

i play mother film 2025
Horror & Thriller

I Play Mother – Il gioco del male: la recensione del film horror di Brad Watson

di Gioia Majuna

Un prodotto che ambisce al dramma psicologico ma fatica a sviluppare tensione e idee

Horror & Thriller

The Black Demon: la recensione del film di squali di Adrian Grünberg

di Marco Tedesco

Un prodotto che mescola horror acquatico e mitologia azteca, ma effetti digitali scadenti e una trama forzata affondano un'idea ambiziosa di eco-thriller

ziam film horror 2025
Horror & Thriller

Ziam: la recensione del film thailandese di zombie a colpi di arti marziali (su Netflix)

di Marco Tedesco

Quando Muay Thai e non morti si scontrano, ma l’identità culturale resta fuori dalla mischia

locked film skarsgard