Home » Cinema » Horror & Thriller » La Donna Invisibile: Elizabeth Banks regista e protagonista del reboot per la Universal

La Donna Invisibile: Elizabeth Banks regista e protagonista del reboot per la Universal

26/11/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Dopo il flop di Charlie's Angels, la filmmaker 45enne è pronta a gettarsi nella nuova fase dell'universo di mostri della Universal

la donna invisibile 1940 film

A una decina di giorni dall’arrivo del trailer di L’Uomo Invisibile (The Invisible Man) di Leigh Whannell, che uscirà nel 2020, arriva dal nulla oggi la notizia clamorosa che la Universal Pictures sta preparando anche una nuova versione di La Donna Invisibile (The Invisible Woman), film horror classico diretto da A. Edward Sutherland nel 1940.

Reduce dal clamoroso flop, con annesse polemiche sessiste, del reboot di Charlie’s Angels, Elizabeth Banks a quanto pare è stata scelta per il doppio ruolo di regista e protagonista del nuovo film.

Elizabeth Banks in Brightburn (2019)A quanto dice la fonte, la filmmaker 45enne sarà proprio colei che diventerà invisibile, e non un altro personaggio principale.

Erin Cressida Wilson (La ragazza del treno) ha scritto l’attuale bozza della sceneggiatura.

Questa la trama ufficiale del film originale:

Il ricco avvocato Dick Russell finanzia le ricerche del professor Gibbs per l’invenzione di un dispositivo atto a regalare l’invisibilità. Il primo soggetto su cui viene provata la macchina è Kitty Carroll, una modella dei grandi magazzini appena licenziata. L’esperimento riesce e Kitty usa la sua invisibilità per vendicarsi del suo sadico ex capo. Il dispositivo però attira l’attenzione di un boss e dei suoi scagnozzi.

Al momento, i piani post La Mummia della Universal includono anche Dark Army di Paul Feig e Renfield di Dexter Fletcher. Pare, infine, che sia in sviluppo anche una nuova versione di Frankenstein, sotto la supervisione di James Wan (ma nessuna conferma).

In attesa di novità, di seguito trovate il trailer internazionale di La Donna Invisibile del 1940:

Fonte: Deadline

Ella Rubin in Until Dawn - Fino all'alba (2025)
Horror & Thriller

Until Dawn: Fino all’alba, la recensione del film horror di David F. Sandberg

di William Maga

Peter Stormare è tra i protagonisti dell'adattamento confusionario dell’iconico videogioco, che perde coerenza e tensione in un loop di cliché

Anthony Hopkins in Locked (2025)
Horror & Thriller

Locked: la recensione del film da bagagliaio con Hopkins e Skarsgård

di Marco Tedesco

Nonostante una premessa intrigante e il talento dei due protagonisti, fallisce nel costruire vera tensione e viene affossato da una sceneggiatura ripetitiva e priva di veri colpi di scena

Essie Davis e Noah Wiseman in Babadook (2014)
Horror & Thriller

Babadook: nascondere la metafora nello scantinato; una guida all’interpretazione del film

di Stella Delmattino

L'horror del 2014 di Jennifer Kent è ancora molto vivo nella memoria degli appassionati

so cosa hai fatto 2025
Horror & Thriller

Trailer per So cosa hai fatto (2025): tutti pagheranno per i loro peccati

di William Maga

Nel requel ritroviamo Jennifer Love Hewitt e Freddie Prinze Jr.