Home » Cinema » Sci-Fi & Fantasy » Mariya Nishiuchi si attiva nel trailer di Cutie Honey: Tears

Mariya Nishiuchi si attiva nel trailer di Cutie Honey: Tears

22/07/2016 news di Redazione Il Cineocchio

Ad occuparsi del nuovo adattamento live-action del noto manga di Go Nagai è stato Takeshi Asai

E’ testé stato pubblicato online un nuovo trailer di Cutie Honey: Tears, tratto dal manga dell’indiscusso maestro Go Nagai e secondo live action dopo quello realizzato da Hideaki Anno nel 2004.

Alla regia di questa nuova versione troviamo l’esordiente Takeshi Asai, che ha diretto un cast composto da Mariya Nishiuchi (The Land of Rain Trees), Takahiro Miura (Attack on Titan), Sousuke Takaoka (The Millennial Rapture), Tasuku Nagase (Mr. Max Man) e Ren Imai.

Cutie_Honey-_Tears locandinaQuesta la trama:

Alla fine del 21° secolo, il mondo è afflitto da un misterioso virus e da una peculiare evoluzione climatica. Il geniale scienziato Dr. Kisaragi, crea un androide con il nome in codice “Cutie Honey” (Nishiuchi), esemplare unico in quanto possiede emozioni umane. Questa, per salvare l’umanità, deve scontrarsi con una malvagia organizzazione.

Cutie Honey: Tears uscirà nei cinema giapponesi l’1 ottobre.

Dopo un primo, breve trailer, in questo secondo filmato ci viene mostrato qualcosa in più sulle origini della protagonista, nonché, in maniera più diffusa, la fascinosa e perfida villain:

Tags:Go Nagai
Lost in Starlight (2025) film
jamie campbell bower praga 2025
Sci-Fi & Fantasy

Incontro con Jamie Campbell Bower, da Stranger Things a Twilight, passando per Harry Potter

di Sabrina Crivelli

Al Comic-Con di Praga 2025 abbiamo fatto il punto della carriera con l'attore e cantante inglese

Aaron Paul e Eiza Gargarita in Ash (2025)
Sci-Fi & Fantasy

Ash – Cenere mortale: la recensione del film fanta-horror di Flying Lotus (su Prime Video)

di Gioia Majuna

Eiza Gonzalez e Aaron Paul sono al centro di un'opera visivamente ambiziosa ma narrativamente carente, che mescola suggestioni di vari cult senza trovare una vera identità, privilegiando l’estetica psichedelica alla coerenza

predator badlands film