Home » Cinema » Horror & Thriller » Pingu incontra La Cosa per il corto Thingu, quando la claymation si fa horror

Pingu incontra La Cosa per il corto Thingu, quando la claymation si fa horror

12/02/2019 news di Redazione Il Cineocchio

Ci sono le mani di Lee Hardcastle dietro l'improbabile mash-up tra le vicende del simpatico pinguino e le atmosfere tese del film di John Carpenter

pingu la cosa thingu

Alcuni dei nostri lettori (specie se genitori) potrebbero avere familiarità con la serie animata per bambini realizzata con la tecnica della claymation Pingu, incentrata su un simpatico pinguino, i suoi amici e la sua famiglia che vivono nuove avventure nel freddo artico.

Ugualmente, alcuni nostri lettori potrebbero (dovrebbero!) avere una certa familiarità anche con La Cosa (The Thing) di John Carpenter, indimenticabile reinterpretazione del 1982 del racconto fanta-horror La cosa da un altro mondo (Who Goes There?, 1938) di John W. Campbell, già ispiratore del film La cosa da un altro mondo (1951).

Ebbene, questi due gruppi troveranno un insolito e inaspettato punto di incontro grazie all’ingegnosità del britannico Lee Hardcastle, che ha qualche anno fa pazientemente realizzato un cortometraggio intitolato appunto Pingu’s ‘The Thing’, aka Thingu, che è qualcosa allo stesso tempo di meraviglioso e raccapricciante. Naturalmente, la visione non è consigliabile ai più piccoli.

Per tutti gli altri, di seguito gli intensi 2 minuti di Thingu:

Fonte: YouTube

the surfer film cage
Horror & Thriller

The Surfer: la recensione del film di Lorcan Finnegan con Nicolas Cage

di Marco Tedesco

L'attore affronta un delirio australiano sulla mascolinità e la perdita di controllo in un thriller psicologico tra cult e parodia

superman lives film cage
assassinio sull'orient express film 1974
Horror & Thriller

Dossier: il lato oscuro di Agatha Christie, la vera storia dietro Assassinio sull’Orient Express

di William Maga

La scrittrice rielaborò il caso Lindbergh, trasformando il giallo classico in un racconto di giustizia collettiva e dilemma etico

Dylan O'Brien in Caddo Lake (2024)
Horror & Thriller

Caddo Lake: la recensione del film fanta-thriller di George & Held

di Marco Tedesco

I due registi intrecciano mistero, dolore e anomalie temporali, ma inciampano in un doppia struttura narrativa troppo confusa